Catalogo partecipato delle Biblioteche INAF
sw BIBLIOWin5.0Web
Le Biblioteche dell’Istituto Nazionale di Astrofisica conservano un
patrimonio bibliografico che conta oltre 125000 monografie. I volumi
trattano, per la maggior parte, di astronomia e di fisica, ma non
mancano testi di meteorologia,matematica, geografia e filosofia,
discipline in qualche modo correlate all’astronomia.
Tutti gli osservatori astronomici di fondazione più antica sono dotati
di preziose raccolte librarie. Alcuni volumi rappresentano delle pietre
miliari per la cultura: le opere di Galileo, Copernico, Tolomeo, Keplero
e Newton (spesso possedute nelle prime edizioni) sono considerate le
“bandiere” della rivoluzione scientifica ed hanno segnato il cammino
verso la scienza moderna.
Le Biblioteche dell’INAF possiedono inoltre circa 2500 testate di
periodici, di cui circa un centinaio in abbonamento corrente.
Garantiscono inoltre ai propri ricercatori l’accesso online a riviste e
database disciplinari.