Lo Schedario onomastico è stato realizzato da Giovanni Battisa Corgnali (1887-1956) nel corso della sua lunga e feconda attività di studioso e di ricercatore sulla lingua, sulle tradizioni e sulla storia della regione friulana.
Lo Schedario onomastico – ma si potrebbe dire anche "antroponimico", dal momento che contiene materiali che riguardano i soli appellativi personali – si compone, fisicamente, di circa 160.000 schedine. I materiali sono raccolti in ordine alfabetico con richiami stile “rubrica” per le voci di particolare importanza; vi sono anche indicazioni specifiche per i formanti.