Fototeca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia
La Fototeca Regionale, affidata nel 1981 dalla Regione del Veneto all’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, comprende circa trentamila immagini relative a dipinti, sculture, disegni, stampe, armi, monete, vetri,
mobili, porcellane, beni etnoantropologici ecc., appartenenti a musei di enti locali o di interesse locale.
Il materiale fotografico, costituito da negativi
di medio formato e dal relativo provino a stampa, proviene da apposite campagne realizzate tra il 1976 e il 1980 a seguito della Legge Regionale n. 45 del 2 settembre 1974, intesa a incrementare la documentazione fotografica e la
schedatura dei beni culturali conservati nei musei nonché a garantirne lo studio e la salvaguardia, dando la priorità alle raccolte di cui era più a rischio
l’integrità e la conservazione.
Le
immagini, in parte già da ora disponibili online, sono corredate da una scheda
descrittiva nella quale sono riportati i dati essenziali relativi all’oggetto
riprodotto che erano stati apposti sul retro della foto al termine delle
campagne fotografiche effettuate dai musei; ove possibile, tali dati sono stati
opportunamente aggiornati sulla base di riscontri bibliografici, in particolare
per quanto concerne l’autore o l’ambito culturale, la cronologia e il soggetto,
procedendo altresì alla loro normalizzazione secondo le normative predisposte
dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione.