Dicono di noi

BIBLIOWin 5.0Web
Luciano Bertolucci, Resp. Biblioteche di Mira e Oriago

Bibliowin, oltre ad essere un ottimo gestionale per i servizi bibliotecari, è in qualche maniera sfidante, pieno di sorprese e di risorse, intrigante.

Le biblioteche di Mira hanno adottato BIBLIOWin5.0Web  nel 2013, provenendo da un’esperienza decennale con TINlib.
Il nuovo software, dopo il periodo nel quale abbiamo effettuato la conversione dei dati e preso dimestichezza con le differenti procedure, si è pienamente dimostrato all’altezza delle nostre aspettative. Nella sua complessità l’utilizzo di Bibliowin, una volta acquisite le necessarie competenze, è relativamente semplice e molto funzionale. Al di là del tradizionale approccio orientato ai metadati (e bisogna sottolineare che Bibliowin da questo punto di vista offre, volendo spingere nel dettaglio il livello catalografico, un set notevolmente approfondito), noi stiamo cercando di sfruttarne anche le molte potenzialità inespresse, quelle spesso sottoutilizzate dalle biblioteche, ed in particolare tutto ciò che permette ai dati bibliografici presenti nel nostro Opac e ai contenuti ad essi collegati di essere il più possibile inseriti nel web in un’ottica linked data. Bibliowin, pur non essendo totalmente orientato al web semantico, presenta molte caratteristiche di questo tipo, e stiamo lavorando, con la costante e precisa assistenza di CGSI che ci segue con attenzione, per far sì che i nostri catalogatori sfruttino il più possibile le molte funzioni avanzate presenti nel software.
Utilizziamo intensamente la catalogazione derivata, funzione svolta egregiamente dal software, e dedichiamo un po’ del nostro tempo all’inserimento di contenuti accessori, al fine di arricchire la consultazione dell’Opac con files full text e multimediali, informazioni di contesto e link. In questo approccio, dal nostro punto di vista, è di fondamentale importanza l’integrazione dei dati bibliografici provenienti dall’Opac con i contenuti del portale MiraCuBi (Mira Cultura e Biblioteche), sviluppato con EasyNETcms.
Questo ci permette di creare in maniera semplice ed automatica o semiautomatica percorsi bibliografici anche complessi e di collegare tali bibliografie a percorsi tematici di approfondimento ed a eventi culturali, in un’interconnessione virtuosa che proietta i dati catalografici nel web dando loro una dimensione nuova e più vitale, la qual cosa ha generato anche il non disprezzabile effetto secondario di dare un senso più profondo e compiuto all’attività dei catalogatori.

Oltre ad essere un ottimo gestionale per i servizi bibliotecari, anche in un contesto di sistema urbano qual è, nel piccolo, il nostro, Bibliowin, volendo utilizzare tutte, o quasi, le sue possibilità, è in qualche maniera sfidante, pieno di sorprese e di risorse, intrigante.
E devo dire che, pur non essendo assenti, le criticità sono poche, la maggior parte delle quali brillantemente risolte da CGSI in fase di sviluppo.

 

Realizzazioni

OPAC Biblioteche di MIRA e ORIAGO - VE

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO
OPAC unificato delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia).
Il catalogo consultabile su web è il risultato di un progetto di migrazione software dei due distinti cataloghi di Mira e Oriago (sw TinLIB).
La fase di conversione dati ha consentito la normalizzazione delle schede bibliografiche e schiacciamento di voci di Authority.
>Dimensione catalogo: 110.000 record.
(Aggiornamento tecnologia: 02/03/2013)

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito:  visualizzazione dati da Wikipedia su voci di Authority
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (bibliografie, percorsi lettura, etc)

Portale culturale Biblioteche di MIRA e ORIAGO - VE

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO

Portale culturale delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia).

Il sito web presenta tutte le attività culturali del Comune di Mira e Oriago suddividendo i contenuti secondo i principali canali:  Biblioteche, Teatro, Cinemca.
La vetrina in homepage presenta contenuti dinamici e costantemente aggiornati con la presentazione del Film e del Libro della settimana. Il catalogo delle biblioteche fornisce le proprie novità in homepage analogamente alle ultime disponibilità multimediali. Attraverso percorsi di lettura, vengono proposte delle curate bibliografie con dinamico collegamento al catalogo on-line.
Sempre in vetrina è consultabile l'Album Fotografico di Mira.

Funzionalità integrate:

- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie
- Newsletter personalizzabile (programmata e dinamica nei contenuti da DB)