Dicono di noi

EduPLANWeb
Sonia Pagarini
Resp. Formazione

Eduplanweb è un software che si distingue per la sua eccezionale qualità e funzionalità avanzate. Questo strumento è diventato un pilastro fondamentale per la nostra organizzazione

Siamo estremamente soddisfatti del gestionale EduPLANWeb, un software che si distingue per la sua eccezionale qualità e funzionalità avanzate. Questo strumento è diventato un pilastro fondamentale per la nostra organizzazione, semplificando notevolmente il processo di gestione e pianificazione.
EduPLANWeb è un prodotto software di alta qualità progettato per rispondere efficacemente alle esigenze di pianificazione ed erogazione della formazione.
Offre numerosi vantaggi che lo rendono per noi uno strumento indispensabile.
Il servizio di supporto tecnico di EduPLANWeb è un esempio di eccellenza nel settore. La combinazione di velocità, efficacia, gentilezza, chiarezza e competenza crea un'esperienza di supporto senza pari.
Siamo estremamente soddisfatti del livello di assistenza ricevuto e consigliamo vivamente EduPLANWeb a chiunque cerchi un software gestionale con un servizio di supporto tecnico di prim'ordine.

Realizzazioni

CENPI Formazione srl - Centro Formazione

Anno:
2024
Cliente:
CENPI FORMAZIONE SRL

CENPI Formazione srl - Centro Formazione - (Brescia)
www.cenpiformazione.it


Nella Società Cenpi Formazione srl sono stati conferiti i rami d’azienda relativi alla formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle attrezzature di lavoro svolti dal 2008 al 2015 delle Società STRABLA ENGINEERING SRL e CENPI Scrl, mantenendo al suo interno l’organico e l’organizzazione societaria precedente.

Pertanto, nonostante si tratti di azienda di nuova costituzione, garantisce una comprovata esperienza nel campo della formazione, avendo assorbito tutto il personale di Cenpi Scrl precedentemente dedicato a tale attività, ed il “know how” aziendale maturato dall’esperienza pluriennale di attività del Cenpi Scrl.

Tale compagine, specializzata in corsi di formazione per la prevenzione e sicurezza del lavoro, fin dal 1994 (entrata in vigore del D.Lgs. 626/94), ha formato nel tempo più di 8000 lavoratori e/o operatori alla sicurezza.