Con la crescita di Internet e del World Wide Web, l’accesso agli archivi per i beni culturali richiede sempre maggiori opportunità per consentire ricerche integrate su banche dati sempre più allargate o condivise.
L’accesso a banche dati attraverso i meta-dati e l’evoluzione di standard condivisi come il DublinCore, consentono un approccio alle ricerche in internet con modalità trasversali rispetto ai singoli tracciati record della singola collezione, catalogo bibliografico, archivio fotografico o archivio museale.
Meta-SEARCH WS, attraverso la tecnologia dei Web Service (servizi web), utilizza gli standard mondiali di condivisione per l'accesso ai dati indipendente dalla piattaforma e dalla soluzione software adottata caso per caso.
Per progetti in cui si intenda assicurare la fruizione dei materiali attraverso uno strumento di ricerca unico ed in grado di interrogare database con diverse tecnologie e diversi tracciati record (standard di catalogazione specifici nazionali o internazionali).
MetaSEARCH WebService
Il metamotore di ricerca con accesso unico a fonti non omogenee attraverso meta-ricerche secondo standard nazionali ed internazionali. MetaSEARCH WS ti consente di avere un unica ricerca su libri, materiali multimediali, fotografie, video, documenti. Consulta il sito web di MetaSEARCH WS per saperne di più o contattaci direttamente.
LOD - Linked Open Data
Strumenti di integrazione per la connessione con i dati mediante standard DublinCore, OAI-Pmh. Il paradigma dei Linked Open Data (LOD) viene considerato nelle strutture di comunicazione dati attraverso progetti di meta-ricerca bibliografica e su fonti eterogenee. I Linked Data, per loro caratteristica di dati rilasciati in formato aperto, contribuiscono ad un accesso alle risorse culturali unificato e controllato.