Biblioteche e Mediateche

Realizzazioni trovate: 285

MediatecheFVG - Portale regionale delle Mediateche - Regione Friuli Venezia Giulia

Anno:
2022
Cliente:
CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE - ASSOCIAZIONE CULTURALE CINEMAZERO - LA CAPPELLA UNDERGROUND

MediatecheFVG - Portale regionale delle Mediateche - Regione Friuli Venezia Giulia.

Il Sistema delle Mediateche del Friuli-Venezia Giulia è costituito da Mediateca.GO “Ugo Casiraghi” – mediateca provinciale di Gorizia, Mediateca di Pordenone Cinemazero, Mediateca “Mario Quargnolo” di Udine, Mediateca di Trieste La Cappella Underground e ha come obiettivo quello di raccogliere, ordinare e conservare sia materiale audiovisivo che librario al fine di mettere a disposizione della cittadinanza tale patrimonio in forma gratuita, favorendo la diffusione e la promozione del linguaggio e della cultura cinematografica sul territorio applicando i valori della sostenibilità, inclusività e accessibilità.

 

L’obiettivo che si pone la Regione è quello di “promuovere la costituzione e lo sviluppo nel territorio di un sistema regionale di mediateche pubbliche operanti almeno a livello provinciale quali organismi qualificati e tecnologicamente adeguati per la gestione di servizi per: l’accesso alle opere e ai documenti audiovisivi da parte delle istituzioni scolastiche, universitarie e di tutti i cittadini, nel rispetto delle disposizioni previste in materia di Protezione del diritto d’autore; la diffusione della cultura e del linguaggio cinematografico e audiovisivo; la promozione della documentazione audiovisiva e multimediale del territorio; la conservazione, la digitalizzazione e catalogazione del patrimonio audiovisivo, in collaborazione con il Centro regionale per la catalogazione e il restauro e con la Cineteca del Friuli…”

 

- Mediateca CinemaZero PN
- Mediateca Centro Espressioni Cinematografiche (CEC) Udine
- Mediateca Ugo Casiraghi di Gorizia (MEGO)
- Mediateca Cappella Underground TS

www.mediatechefvg.it

TecheUDINE

Anno:
2022
Cliente:
COMUNE DI UDINE - BIBLIOTECA CIVICA " V. JOPPI"

Teche Udine è la Collezione digitale della Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi".
Manoscritti, materiali a stampa rari, documenti di interesse locale, periodici storici e documenti fotografici sono online, a disposizione di tutta la comunità di studiosi e della cittadinanza.

 

 

Nell'ambito del Progetto "Musei e biblioteche digitali" finanziato grazie al "Fondo POR FESR 2014-2022. Azione 4.1", la Biblioteca Civica "V. Joppi" ha realizzato la digitalizzazione di parte del proprio cospicuo patrimonio manoscritto, fotografico e dei periodici locali. Tale attività ha dato seguito, in particolare per i manoscritti e i periodici, a precedenti campagne di digitalizzazione e messa online iniziate già a partire dalla fine degli anni novanta e proseguite ininterrottamente fino ad oggi, riscuotendo il plauso che la comunità degli storici locali, ma anche dei semplici cittadini, ha espresso nei confronti di questa meritoria attività di salvaguardia di un patrimonio culturale unico.

Archivio storico del Comune di MIRA e ORIAGO - VE

Anno:
2022
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO

Archivio storico di Mira e Oriago (Venezia).

 

L'intervento di riordino e inventariazione dell’archivio storico del Comune è stato condotto in due fasi, la prima nel 2005 e la seconda 2006, nelle quali si è svolto l’aggiornamento, la revisione della documentazione descritta,  dei criteri seguiti nei precedenti interventi, e la finale creazione di una banca dati informatizzata in conformità agli standard di descrizione archivistica ISAAR e ISAAD.

OPAC Biblioteca di Studi Biblici di Sacile

Anno:
2022
Cliente:
PARROCCHIA SAN NICOLA VESCOVO BIBLIOTECA DI STUDI BIBLICI

OPAC - Catalogo OPAC Biblioteca Centro Studi Biblici – Sacile

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

La biblioteca di Studi Biblici di Sacile è stata fondata nel 1977 e da allora ha perseguito l’obiettivo di fornire un servizio specialistico nel settore biblico a quanti affrontano gli studi di liturgia, morale cattolica, dogmatica, ecclesiologia, spiritualità, storia della Chiesa, patristica, letteratura orientale ed antica, storia delle religioni e scienze religiose. I volumi conservati sono oltre 13.000, con un piccolo fondo antico (circa 600 volumi) e una quindicina di riviste specialistiche. La consultazione è a scaffale aperto e funziona il servizio di prestito.

 

OPAC Biblioteca LICEO SCIENTIFICO STATALE E. MAJORANA (SCORDIA)

Anno:
2022
Cliente:
LICEO SCIENTIFICO STATALE E. MAJORANA SCORDIA

OPAC - Catalogo Biblioteca LICEO SCIENTIFICO STATALE E. MAJORANA (SCORDIA - CT)

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Portale web dedicato alla Bibliografia Friulana di Pier Paolo Pasolini

Anno:
2022
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE

Portale web dedicato alla Bibliografia Friulana di Pier Paolo Pasolini
sw SICAPWeb

 

Ci sono molte opere di Pier Paolo Pasolini che hanno un diretto rapporto con il Friuli magari perché sono state scritte in Friuli, pubblicate o stampate in Friuli, oppure in lingua friulana, e citano luoghi del Friuli e donne e uomini friulani. Conseguentemente ci sono moltissimi autori in tutto il mondo che hanno indagato queste relazioni scrivendone in monografie, articoli, saggi e recensioni. Ma non sempre è facile individuare questi materiali e dare riposta alle domande di chi vuole comprendere meglio il forte legame esistente tra Pasolini e il Friuli, il friulano e i friulani.

La Bibliografia friulana di Pasolini è il portale attraverso il quale è possibile interrogare un data base in continuo aggiornamento, che contiene approfondite schede bibliografiche arricchite dalle relazioni indispensabili per identificare precisamente le fonti.

Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca LICEO CLASSICO E MUSICALE B. ZUCCHI (MONZA)

Anno:
2022
Cliente:
LICEO CLASSICO E MUSICALE B. ZUCCHI

OPAC - Catalogo LICEO CLASSICO E MUSICALE B. ZUCCHI (MONZA)

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.
Progetto di conversione dati da SW WinIRIDE - ISO27.09

OPAC del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola - OdV

Anno:
2022
Cliente:
CENTRO DI SERVIZIO AL VOLONTARIATO SAN NICOLA - ODV

OPAC del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola - OdV - BARI

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca IIS GIOVANNI XXIII

Anno:
2022
Cliente:
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIOVANNI XXIII

OPAC - Catalogo Biblioteca ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIOVANNI XXIII - SALERNO

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Opac biblioteca Croce Rossa Svizzera - Sezione del Sottoceneri

Anno:
2022
Cliente:
CROCE ROSSA SVIZZERA SEZIONE DEL SOTTOCENERI

OPAC - Catalogo OPAC Croce Rossa Svizzera - Sezione del Sottoceneri

software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.