Realizzazioni trovate: 45

AlbumdiRoma - Fotografie private del Novecento

Anno:
2018
Cliente:
COMUNE DI ROMA - ISTITUZIONE BIBLIOTECHE CENTRI CULTURALI

Progetto AlbumdiRoma  - Fotografie Private del Novecento.

Sistema Informativo Catalogazione di Partecipata delle Fotografie - Comune di Roma
L'Album di Roma si rinnova!
Una nuova piattaforma innovativa e consultabile da dispositivi mobili

Nuovo sito web dell'Album di Roma

Il gruppo di redazione del progetto Album di Roma non smette di stupirci proponendo una veste grafica completamente rivista. Con questo progetto di completo restyling grafico e comunicativo, l'Album di Roma propone nuove soluzioni di comunicazione con cui racconta per immagini la storia della capitale attraverso la vita delle persone e il racconto dei luoghi.

Novità sui contenuti

La nuova versione dell'Album di Roma ora affianca ai precedenti Percorsi visivi tra le immagini nuovi contenuti come le Microstorie e i Progetti.
Attraverso le Microstorie affiorano i particolari della memoria della città: immagini e testimonianze di curiosi momenti del passato si intrecciano in un più ampio tessuto narrativo, legato a testimonianze, storie di vita, lettere, memorie, scritture a stampa, interviste e materiali autobiografici.
Con i Progetti di ricerca della memoria fotografica della città svolti dalle Biblioteche di Roma si sono prodotte alcune collezioni speciali relative alla storia urbanistica e sociale di particolari quartieri o rioni. E' stata introdotta anche la georeferenziazione delle fotografie e i legami tra immagini attraverso le mappe.

Applicazione web-based GESTIONE SOCI E INDIRIZZARIO GIDIF

Anno:
2012
Cliente:
GRUPPO ITALIANO DOCUMENTALISTI INDUSTRIA FARMACEUTICA RICERCA BIOMEDICA - GIDIF (RBM)
GIDIF - Gruppo Italiano Documentalisti dell’industria Farmaceutica e degli Istituti di Ricerca Biomedica

Applicazione GESTIONE SOCI interamente web-based per la gestione dell'anagrafica dei soci, delle iscrizioni e quote associative e alle attività e dell'indirizzario per la promozione culturale e la gestione stampa etichette e liste indirizzi. Recentemente è stata implementata la gestione delle Votazioni on-line degli organi direttivi.


Sito web:
#

ARCHIVI E MUSEI INAF - ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA (Restyling 2020)

Anno:
2020
Cliente:
INAF ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

Archivi e Musei del portale culturale INAF (2020)

ARCHIVI
Gli archivi degli osservatori astronomici conservano le testimonianze scritte dell'attività di alcune tra le più antiche istituzioni scientifiche del nostro Paese. Negli archivi non troviamo libri, ma documenti, per la maggior parte manoscritti, che testimoniamo i rapporti degli astronomi con la comunità scientifica, il potere politico e la società civile del loro tempo.

Gli archivi costituiscono una fonte di prima mano per la ricerca storica e sono una preziosa, insostituibile eredità culturale.

MUSEI


Il patrimonio storico-strumentale dell’INAF, conservato presso gli Osservatori Astronomici di più antica fondazione, comprende oltre un migliaio di pezzi. Si tratta di quadranti, cannocchiali, teodoliti, orologi, globi, strumenti matematici e meteorologici, che spaziano dal XVI secolo alla prima metà del ’900.
Le diverse collezioni strumentali si sono costituite presso i singoli Osservatori man mano che gli strumenti acquistati, o costruiti dai valenti meccanici di cui gli Osservatori erano dotati, divenivano obsoleti per la quotidiana attività di ricerca, ed erano perciò accantonati. Alcune di queste collezioni, ora restaurate, sono aperte al pubblico e visitabili negli spazi museali allestiti all’interno del proprio Osservatorio di origine.



 

 

 

Biblioteca Luigi de Gregori - MIUR (Roma)

Anno:
2018
Cliente:
MIUR

OPAC - Catalogo della Biblioteca Luigi de Gregori - MIUR (Roma)

software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito ufficiale della scuola.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.


Catalogo INTRANET Biblioteca ASSONIME - Roma

Anno:
2012
Cliente:
ASSONIME

Catalogo Intranet della Biblioteca Assonime - Roma
Catalogo di circa 14.000 record bibliografici.
Migrazione software da SEBINA

Catalogo Biblioteca ASSONIME - Roma (UPGRADE 2016)

Anno:
2016
Cliente:
ASSONIME

Catalogo OPAC della Biblioteca Assonime - Roma
Catalogo di circa 18.500 record bibliografici.
Migrazione software da SEBINA

FORMIMPRESA SPA

Anno:
2020
Cliente:
FORMIMPRESA SPA
Formimpresa SpA è una società che opera nel campo della consulenza aziendale e della formazione delle risorse.

Il nostro obiettivo è proporci come partner affidabile di imprese, enti pubblici e privati, fornendo al Cliente il necessario supporto per far fronte ai sempre più numerosi adempimenti, di natura tecnica e formativa, previsti dalla normativa vigente.

IEXA ACADEMY

Anno:
2019
Cliente:
IEXA ACADEMY SRL

IeXa Academy sta rivoluzionando il settore della Formazione IT creando un sistema di sviluppo professionale scalabile e sostenibile sia dalle persone che dalle aziende.
La loro missione è quella di Democratizzare l’accesso ai migliori servizi di supporto alla formazione e alla carriera IT.
Il loro modello è senza classi, senza corsi e senza professori.

L’accesso è a ciclo continuo (open loop) e basato sulla sottoscrizione di una membership sul modello della Palestra Formativa.

INAPP - Biblioteca Vincenzo Saba di Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

Anno:
2021
Cliente:
INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

Ex Centro di documentazione Specializzato ISFOL
Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori.

Il patrimonio documentale Isfol verte sui temi fondamentali di competenza dell'Istituto (formazione, lavoro e politiche sociali) e raccoglie circa 20.000 monografie (comprensive della produzione Isfol dal 1974 ad oggi) ed oltre 200 periodici, di cui 121 in abbonamento corrente.
Le collezioni librarie, ordinate secondo la CDD 22. ed. e indicizzate con il Thesaurus Isfol, comprendono pubblicazioni di enti nazionali e internazionali, atti ufficiali, testi di legislazione e letteratura grigia.

Upgrade tecnologico con la nuova versione dell'opac BIBLIOWin5.0Web.

Secondo progetto di adeguamento tecnologico e grafico con layout responsive design per la consultazione da dispositivi mobili.

INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

Anno:
2016
Cliente:
INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

Ex Centro di documentazione Specializzato ISFOL
Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori.

Il patrimonio documentale Isfol verte sui temi fondamentali di competenza dell'Istituto (formazione, lavoro e politiche sociali) e raccoglie circa 20.000 monografie (comprensive della produzione Isfol dal 1974 ad oggi) ed oltre 200 periodici, di cui 121 in abbonamento corrente.
Le collezioni librarie, ordinate secondo la CDD 22. ed. e indicizzate con il Thesaurus Isfol, comprendono pubblicazioni di enti nazionali e internazionali, atti ufficiali, testi di legislazione e letteratura grigia.

Progetto di Restyling grafico del OPAC secondo il nuovo layout responsive design per la consultazione da dispositivi mobili.