Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

Opac unificato del Sistema Bibliotecario del Cividalese

Anno:
2012
Cliente:
Sistema Bibliotecario del Cividalese

OPAC unificato del Sistema Bibliotecario del Cividalese

OPAC Biblioteca del Comune di Collina d'Oro (SVIZZERA) - Aggiornamento Grafica

Anno:
2012
Cliente:
COMUNE DI COLLINA D’ORO
Catalogo della biblioteca del Comune di Collina d'Oro (SVIZZERA)
Aggiornamento Grafica web e funzionalità visualizzazione copertine: Ottobre 2012

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID - OPAC Biblioteca

Anno:
2012
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura.
Progetto iniziato da una migrazione dati dalla versione 4.0.
L'OPAC di questa sede IIC è una delle 89 realizzazioni attivate dal 2001 per conto del Ministero Affari Esteri.
Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, è la quinta migrazione delle biblioteche IIC da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

OPAC Biblioteche ANA - Associazione Nazionale Alpini

Anno:
2012
Cliente:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

OPAC - Catalogo delle Biblioteche ANA - Associazione Nazionale Alpini
Catalogo di circa 13.600  record bibliografici - 26 biblioteche attivate.
Migrazione software da diversi database a BIBLIOWin5.0Web.

OPAC della Biblioteca di Sacile PN

Anno:
2012
Cliente:
COMUNE DI SACILE - BIBLIOTECA

OPAC - Catalogo della Biblioteca di Sacile (PN)
Catalogo di circa 20.000  record bibliografici.
Migrazione software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web LIGHT.

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LONDRA - OPAC Biblioteca

Anno:
2012
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LONDRA

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura.
Progetto iniziato da una migrazione dati dalla versione 4.0.
L'OPAC di questa sede IIC è una delle 89 realizzazioni attivate dal 2001 per conto del Ministero Affari Esteri.
Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, è la quinta migrazione delle biblioteche IIC da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

Catasto Regionale FVG dei Graffiti della Grande Guerra

Anno:
2012
Cliente:
GRUPPO STORICO FRIULI COLLINARE

Progetto:  Catasto Regionale FVG dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto realizzato con EasyNETcms.
Scheda documentale secondo lo standard DublinCore



MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA


OPAC Biblioteca dell' AIB Nazionale - Sede di Roma

Anno:
2012
Cliente:
AIB ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE

Nuovo OPAC Biblioteca AIB

Grazie alla convenzione siglata con CG Soluzioni Informatiche di
Udine, la biblioteca dell'AIB ha ora in dotazione gratuita il
gestionale BIBLIOWin5.0Web.

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI OSLO - OPAC Biblioteca

Anno:
2012
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI OSLO

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura.
Progetto iniziato da una migrazione dati da BiblioWin4.0.
L'OPAC di questa sede IIC è una delle 89 realizzazioni attivate dal 2001 per conto del Ministero Affari Esteri.
Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, è la quarta migrazione delle biblioteche IIC da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

SENTIERI NATURA - nuova versione

Anno:
2012
Cliente:
CG SOLUZIONI INFORMATICHE
Proposte per camminare in Friuli-V.Giulia
Escursioni, itinerari, mete e aspetti naturalistici. Il sito web per chi desidera semplicemente navigare in una fitta rete di immagini originali e inedite.

Questo sito è dedicato a tutti coloro che per vari motivi sono attratti dal fascino del silenzio e dei grandi orizzonti, a coloro che ancora apprezzano il valore dei ritmi lenti e senza tempo che la montagna impone, a coloro che si riscoprono assorti ad ascoltare il rumore del vento. A questi auguriamo buone camminate.

www.sentierinatura.it - il nuovo sito
Finalmente ci siamo !  Pensionata la vecchia e gloriosa versione che ha retto gli urti del tempo per 12 anni, eccoci a parlare del nuovo SentieriNatura. Un lavoro di conversione durato un anno e che si protrarrà per tutto il 2012 e probabilmente oltre per continuare a fare di SentieriNatura il sito di riferimento per l'escursionismo montano in FVG.

Le nuove sezioni del sito web:
- Montagna
- Blog
- Attività
- Laboratorio
- Community
- Meteo
- Tracciati GPS