Realizzazioni trovate: 21

APP iBIBLIO per biblioteche - BibliotecheVCO - Sistema Bibliotecario Provinciale del Verbano Cusio Ossola

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI VERBANIA - BIBLIOTECA

App bibliotecheVCO  per la consultazione del catalogo del Sistema Bibliotecario Provinciale del Verbano Cusio Ossola.

  • Il catalogo visibile dall'opac è ora consultabile direttamente su dispositivo iPhone e Android
  • Con bibliotecheVCO hai il catalogo della tua biblioteca sempre in tasca nel tuo smartphone.
  • I servizi della biblioteca (sistema bibliotecario) direttamente dalla tua area riservata: puoi ricercare un libro, sempre e ovunque.
  • Puoi visualizzare i libri che ti interessano, visualizzare le immagini delle loro copertine e consultare l’abstract se presente
  • Puoi selezionare la biblioteca che possiede almeno una copia di ciò che ti interessa e attivare subito la tua pronotazione.
  • Puoi contattare la tua biblioteca accedendo alla scheda della biblioteca di interesse attraverso la sua geolocalizzazione in mappa.
  • Puoi visualizzare l'immagine della tua biblioteca, accedere ai dati di contatto (telefoni, e-mail, sito web) e consultare l'orario di apertura.
  • Puoi consultare le vetrine delle novità (libri, musica, film, percorsi di lettura)
  • Puoi consultare la vetrina degli eventi culturali pubblicati nel sito web dalla biblioteca
  • Puoi consultare lo stato delle tue operazioni di prestito in biblioteca.


FONDAZIONE CRC - Cuneo

Anno:
2020
Cliente:
FONDAZIONE CRC
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo è un ente non profit, privato e autonomo, che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, attraverso erogazioni di contributi a favore di soggetti pubblici e privati non profit e attraverso progetti promossi direttamente, in partenariato con soggetti del territorio, nei settori dell’educazione, del welfare, dell’arte e della cultura, dello sviluppo locale, della salute pubblica, della ricerca scientifica e dell’attività sportiva.
La Fondazione opera in provincia di Cuneo, prevalentemente nelle zone di principale operatività relative alle aree dell’Albese, del Braidese, del Cuneese, del Monregalese.

Attraverso il settore Educazione, istruzione e formazione la Fondazione CRC intende contribuire ad aumentare la qualità della scuola e promuovere un'educazione innovativa in provincia di Cuneo.
Le iniziative promosse sostengono l’innovazione didattica e l'educazione alla cittadinanza, supportano l’orientamento e contribuiscono, con interventi infrastrutturali, alla messa in sicurezza degli edifici scolastici in provincia di Cuneo.

FORIT

Anno:
2020
Cliente:
FORIT ASSOCIAZIONE
Associazione For-IT
Ente di Formazione


FORMAZIONE
fondi interprofessionali




Istituto Comprensivo Alessandria Spinetta Marengo

Anno:
2024
Cliente:
Istituto Comprensivo Alessandria Spinetta Marengo

OPAC - Catalogo Istituto Comprensivo Alessandria Spinetta Marengo

Software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca del Circolo Culturale Maurice di Torino - BW5

Anno:
2015
Cliente:
CIRCOLO CULTURALE MAURICE

 

OPAC - Catalogo della biblioteca del Circolo Culturale Maurice di Torino

Catalogo di circa 7.500 records.
Progetto di migrazione software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web

OPAC biblioteca Associazione Vivicarlino ODV

Anno:
2021
Cliente:
VIVICARLINO ODV

Catalogo biblioteca Associazione Vivicarlino ODV
sw BIBLIOWin5.0Web

 

Biblioteca di associazione
Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)

OPAC Biblioteca Az. Agr. G.D. Vajra

Anno:
2021
Cliente:
AZ. AGR. G.D. VAJRA DI VAIRA ALDO

OPAC - Catalogo OPAC Biblioteca Az. Agr. G.D. Vajra

software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca CRAL TELECOM Torino

Anno:
2019
Cliente:
CRAL TELECOM CONSIGLIO TERRITORIALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA

OPAC - Catalogo della OPAC Biblioteca CRAL TELECOM Torino

software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito istituzionale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



OPAC Biblioteca IIS MARCONI-GALLETTI-EINAUDI - DOMODOSSOLA (VB)

Anno:
2023
Cliente:
IIS MARCONI-GALLETTI-EINAUDI - DOMODOSSOLA (VB)

OPAC - Catalogo Biblioteca IIS MARCONI-GALLETTI-EINAUDI - DOMODOSSOLA (VB)

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca Istituto Vittorio Alfieri (Asti)

Anno:
2021
Cliente:
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO ALFIERI

OPAC - Catalogo OPAC OPAC Biblioteca Istituto Vittorio Alfieri (Asti)

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.