Lista realizzazioni BIBLIOWin Web

Realizzazioni trovate: 338

Biblioteca Studio Notarile ZNR

Anno:
2021
Cliente:
ZABBAN NOTARI RAMPOLLA E ASSOCIATI - ZNR

OPAC - Catalogo della biblioteca dello Studio Notarile ZNR NOTAI
Progetto di attivazione catalogo con sw BIBLIOWin5.0Web

Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC. Il progetto di upgrade del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

 

OPAC Biblioteca ISIS IL PONTORMO EMPOLI

Anno:
2021
Cliente:
ISIS IL PONTORMO EMPOLI

OPAC - Catalogo OPAC Biblioteca ISIS IL PONTORMO EMPOLI

software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca Associazione Don Saverio Bavaro

Anno:
2021
Cliente:
ASSOCIAZIONE DON SAVERIO BAVARO BIBLIOTECA DEI RAGAZZI ANTONIO DACONTO ONLUS

OPAC - Catalogo OPAC Biblioteca dei ragazzi Antonio Daconto ONLUS

software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca Az. Agr. G.D. Vajra

Anno:
2021
Cliente:
AZ. AGR. G.D. VAJRA DI VAIRA ALDO

OPAC - Catalogo OPAC Biblioteca Az. Agr. G.D. Vajra

software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca aziendale BRACCO Spa

Anno:
2021
Cliente:
BRACCO SPA

OPAC - Catalogo OPAC Biblioteca aziendale BRACCO Spa

software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Sistema Bibliotecario Cividalese (Upgrade 2020)

Anno:
2020
Cliente:
COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI - BIBLIOTECA
Catalogo partecipato delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario Cividalese (Restyling 2020)
sw BIBLIOWin5.0Web

OPAC unificato del Sistema Bibliotecario del Cividalese - www.sbcividalese.it

Il Sistema Bibliotecario del Cividalese è composto da diverse biblioteche pubbliche e altre 6 biblioteche: Cividale del Friuli, Buttrio, Corno di Rosazzo, Drenchia, Grimacco, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulfero, Remanzacco, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Torreano di Cividale. Archivi e Biblioteca e Nuova Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca della Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione, Biblioteca del Circolo di Cultura Ivan Trinko, Biblioteca della Fondazione De Claricini Dornpacher, Biblioteca dei Licei del Convitto Nazionale Paolo Diacono, Biblioteca della Fondazione Niccolò Canussio.

Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC
.
Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto di upgrade del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web. (Aggiornamento tecnologia: 23/12/2020)

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da Wikipedia su voci di Authority
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (bibliografie, percorsi lettura, etc)

Nuovo OPAC Biblioteche di MIRA e ORIAGO - VE (Restyling 2020)

Anno:
2020
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO
OPAC unificato delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia) - Restyling DIC 2020
Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC. Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC. Il progetto di upgrade del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.
(Aggiornamento tecnologia: 23/12/2020)

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito:  visualizzazione dati da Wikipedia su voci di Authority
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (bibliografie, percorsi lettura, etc)



Opac della biblioteca aziendale ILLYCAFFE' S.P.A. - TS

Anno:
2020
Cliente:
ILLYCAFFE' S.P.A.

OPAC - Catalogo Opac della biblioteca aziendale ILLY CAFFE' - TS

Catalogo INTRANET aziendale realizzato con il software BIBLIOWin5.0Web LIGHT  con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito aziendale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



Opac Istituto Comprensivo di MALALBERGO

Anno:
2020
Cliente:
ISTITUTO COMPRENSIVO - I.C. DI MALALBERGO

OPAC - Catalogo Istituto Comprensivo di MALALBERGO - Altedo di Malalbergo.

Catalogo realizzato con il software BIBLIOWin5.0Web LIGHT EDUCATION  con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito istituzionale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



OPAC INAF - ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA (Upgrade 2020)

Anno:
2020
Cliente:
INAF ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA
Catalogo partecipato delle Biblioteche INAF (Restyling 2020)
sw BIBLIOWin5.0Web

Le Biblioteche dell’Istituto Nazionale di Astrofisica conservano un patrimonio bibliografico che conta oltre 125000 monografie. I volumi trattano, per la maggior parte, di astronomia e di fisica, ma non mancano testi di meteorologia,matematica, geografia e filosofia, discipline in qualche modo correlate all’astronomia.

Tutti gli osservatori astronomici di fondazione più antica sono dotati di preziose raccolte librarie. Alcuni volumi rappresentano delle pietre miliari per la cultura: le opere di Galileo, Copernico, Tolomeo, Keplero e Newton (spesso possedute nelle prime edizioni) sono considerate le “bandiere” della rivoluzione scientifica ed hanno segnato il cammino verso la scienza moderna.

Le Biblioteche dell’INAF possiedono inoltre circa 2500 testate di periodici, di cui circa un centinaio in abbonamento corrente. Garantiscono inoltre ai propri ricercatori l’accesso online a riviste e database disciplinari.