Lista realizzazioni EasyNET cms

Realizzazioni trovate: 52

DIZIONARIO STORICO FRIULANO (Restyling 2021)

Anno:
2021
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE

In questo sito si può consultare la versione in rete del Dizionario Storico Friulano, repertorio lessicale e onomastico del friulano di epoca tardomedievale.

Il database del Dizionario Storico Friulano è un repertorio che consente di accedere a informazioni relative ai documenti friulani delle origini e alla bibliografia linguistica friulana, ma è anche uno strumento di lavoro per i redattori del lavoro.

Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto di upgrade del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione disponibile.

 

Portale web del Sistema Bibliotecario Cividalese (Upgrade 2020)

Anno:
2020
Cliente:
COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI - BIBLIOTECA

Portale culturale del Sistema Bibliotecario Cividalese (Restyling 2020)
www.sbcividalese.it

Il Sistema Bibliotecario del Cividalese è composto da diverse biblioteche pubbliche e altre 6 biblioteche: Cividale del Friuli, Buttrio, Corno di Rosazzo, Drenchia, Grimacco, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulfero, Remanzacco, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Torreano di Cividale. Archivi e Biblioteca e Nuova Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca della Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione, Biblioteca del Circolo di Cultura Ivan Trinko, Biblioteca della Fondazione De Claricini Dornpacher, Biblioteca dei Licei del Convitto Nazionale Paolo Diacono, Biblioteca della Fondazione Niccolò Canussio.

Nuova grafica e navigabile da tutti dispositivi

Il portale è stato completamente riprogettato dal punto di vista grafico e funzionale in accordo con un dettagliato progetto sull'interfaccia utente condiviso con i responsabili delle biblioteche. Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC. Il progetto di upgrade del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie

Portale culturale delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia) - Restyling

Anno:
2020
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO

Portale culturale delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia) - Restyling DIC2020

Il portale è stato completamente riprogettato dal punto di vista grafico e funzionale in accordo con un dettagliato progetto sull'interfaccia utente condiviso con i responsabili delle biblioteche.
Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto di upgrade del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.
Sempre in vetrina è consultabile l'Album Fotografico di Mira.

Funzionalità integrate:

- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie
- Newsletter personalizzabile (programmata e dinamica nei contenuti da DB)

Restyling del Portale web del Sistema Bibliotecario del Verbano-Cusio-Ossola (Verbania)

Anno:
2020
Cliente:
COMUNE DI VERBANIA - BIBLIOTECA

Portale web del Sistema Bibliotecario del Verbano-Cusio-Ossola
Progetto di Restyling 2020
Applicazione di BIBLIOWebPortal.

CMS (gestore di contenuti) per l'aggiormamento autonomo dei contenuti del sito web da parte dei responsabili delle biblioteche. Progetto di secondo restyling 2020 conforme alle indicazioni sull'accessibilità e Legge Stanca.

Il portale è stato completamente riprogettato dal punto di vista grafico e funzionale in accordo con un dettagliato progetto sull'interfaccia utente commissionato dal sistema bibliotecario.
Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.

FAREASTFILM.COM - FarEastFilm Festival 2020 - 22a EDIZIONE

Anno:
2020
Cliente:
CEC - CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE

FAR EAST FILM 22

dal 26 giugno al 4 luglio 2020

IL PIÙ GRANDE FESTIVAL DI CINEMA ASIATICO

La manifestazione è organizzata da Centro Espressioni Cinematografiche.

46 Prime Visioni, 5 Anteprime Mondiali, 10 Anteprime Internazionali.

TUTTI I FILM dal 26 giugno al 4 luglio SEMPRE DISPONIBILI





Sito web Libri dei Patriarchi - Restyling sito 2020

Anno:
2020
Cliente:
ISTITUTO PIO PASCHINI PER LA STORIA DELLA CHIESA IN FRIULI
Sito web I Libri dei Patriarchi - Progetto di Restyling sito del 2020.
Progetto realizzato con EasyNETcms .

Il Progetto

Il portale è stato realizzato dall’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, con la importante collaborazione degli autori, dei partner e dei sostenitori finanziari.

Questa raccolta multimediale dei manoscritti prodotti e circolanti nel Friuli medievale nasce dal volume a stampa I libri dei patriarchi e si propone di diffonderne a un pubblico più ampio sia i contenuti che i materiali.
I patriarchi di Aquileia hanno contrassegnato in modo significativo non solo la storia politica e istituzionale del Friuli, ma anche le vicende culturali e artistiche di questa terra che conserva tracce indelebili della loro presenza a cominciare da alcuni monumenti che sono ormai considerati da tutti patrimonio culturale dell’umanità: la basilica di Aquileia, la basilica di Grado, le testimonianze dell’arte longobarda di Cividale fino ad arrivare agli affreschi di Giambattista Tiepolo nel palazzo patriarcale di Udine e alla istituzione settecentesca della Biblioteca patriarcale.

Il volume a stampa I libri dei patriarchi (2014, 2ª ed. 2018), edito dalla Deputazione di Storia patria per il Friuli e dall’Istituto Pio Paschini di Udine a cura di Cesare Scalon, rappresenta il punto di partenza per una rilettura in forma multimediale degli ampi materiali in esso raccolti al fine di amplificare la evidente chiave di lettura interdisciplinare dell’opera che già di per sé interseca numerosi percorsi: quello storico, quella più propriamente codicologico, quello documentario, spaziando anche sulle evidenze artistiche espresse dalle splendide miniature conservate nei codici presi in esame.






Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

sito web: www.librideipatriarchi.it

Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms

Restyling del Sito web del CONSORZIO BOSCHI CARNICI (2020)

Anno:
2020
Cliente:
CONSORZIO BOSCHI CARNICI

Portale ufficiale del Consorzio Boschi Carnici.

Il Consorzio Boschi Carnici interessa diciannove Comuni della Carnia e precisamente Amaro, Ampezzo, Arta Terme, Comeglians, Forni Avoltri, Forni di Sotto, Ligosullo, Mione (ex Comune), Ovaro, Paluzza, Prato Carnico, Preone, Ravascletto, Rigolato, Socchieve, Tolmezzo, Treppo Carnico, Verzegnis, Villa Santina, acquistarono dallo Stato italiano 39 boschi demaniali.

Il Progetto di Restyling del sito

Il sito è stato completamente riprogettato rispetto alla versione precedente risalente al 2007.
Il nuovo progetto di comunicazione del Consorzio ha adeguato il sito web istituzionale alla vigente normativa relativa al diritto di accesso e agli obblighi di pubblicità e trasparenza.

Particolare  attenzione alla webgrafica. Nuovo look del sito che consente la corretta navigazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone di ultima generazione (responsive design).
Sviluppo e attivazione di alcuni nuovi strumenti di gestione dei contenuti per consentire la gestione degli atti e della loro restituzione secondo schema XML richiesto.
Adeguamento  alle più recenti tecnologie per l’ottimizzazione del sito dai principali motori di ricerca, con funzioni di automatico aggiornamento del SiteMap per Google.
Completa integrazione con Google Anaytics con Dashboard personalizzata per il progetto.





Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms

Riviste Friulane

Anno:
2020
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE
Il portale  www.RivisteFriulane.it  mette a disposizione degli utenti saggi e contributi relativi al territorio, alla storia, all’ambiente, all’arte, alla lingua e alla cultura friulana.
È uno strumento interattivo che permette la consultabilità on line di un notevole patrimonio di documenti e fonti per la storia del Friuli e di sviluppare, attraverso l’utilizzo delle risorse in linea, dei percorsi di conoscenza e fruizione delle stesse.

Iniziativa della Filologica friulana, assieme ad altre associazioni e case editrici. Dalle celebri fotografie di Borghesan ai testi di Novella Cantarutti e Pasolini.

Il portale rappresenta un tesoro sorprendente per chi vuol bene al Friuli, se ne affianca un altro, attuato con il progetto “Riviste friulane”, nato al fine di mettere a disposizione saggi e contributi relativi al territorio, alla storia, all’ambiente, all’arte, alla lingua e alla cultura di qui.
Anche in tale caso, lo scopo è quello di consentire la consultazione in rete delle riviste e garantirne una migliore e più sicura conservazione nonché di favorire la ricerca e valorizzare storia e cultura friulana attraverso la “information tecnology”.
Finora vi hanno aderito, con la Filologica, ente capofila, anche Deputazione di Storia Patria per il Friuli, Accademia San Marco di Pordenone, Accademia Udinese di Scienze Lettere Arti, La Nuova Base editrice.

Ciascun articolo dei periodici indicati è stato digitalizzato in formato pdf, con possibilità di ricerche ipertestuali.
I file così ottenuti sono stati collegati alla scheda bibliografica di riferimento. Una volta individuato l’articolo di interesse, è quindi possibile consultarlo e, se di interesse, scaricarlo direttamente dal portale.
Al momento si tratta di un totale di 23.451 articoli, con 257.865 pagine digitalizzate, a disposizione degli utenti. Com’è intuibile, è stato così creato e sta crescendo un fondamentale patrimonio documentario e testuale di cultura friulana.


Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms


ALBUM DI ABANO - Comune di Abano Terme (Restyling 2019)

Anno:
2019
Cliente:
Comune di ABANO TERME
Raccolte fotografiche del Comune di Abano Terme. (Restyling 2019)
Progetto realizzato con EasyNETcms .
Scheda fotografica secondo lo standard scheda F- ICCD (ridotta)

Nell'album è raccolto il lavoro degli ultimi anni di digitalizzazione delle fotografie e delle cartoline possedute dalla Biblioteca Civica e in gran parte provenienti da doni di privati effettuati in occasione della mostra del 1984 “Abano Terme ieri, oggi, domani”, si è deciso di mettere a disposizione di tutta la cittadinanza e potenzialmente di tutto il mondo questo tesoro iconografico attraverso il quale è possibile ricostruire l’evoluzione del nostro territorio, dei nostri alberghi e dei nostri costumi.

Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

sito web: www.albumdiabano.it
Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms

Sito web della FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE (Restyling 2019)

Anno:
2019
Cliente:
FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE
Il San Fedele di Milano è una realtà della Compagnia di Gesù riconosciuta a livello locale e nazionale come spazio aperto di dibattito culturale e artistico, di riflessione sociopolitica, di profonda esperienza spirituale, di pratica della solidarietà e della giustizia.
I gesuiti e i laici che vi lavorano, raccogliendo l’eredità di Ignazio di Loyola e seguendo lo stile di Carlo Maria Martini, promuovono occasioni in cui si affrontano in maniera integrale gli interrogativi degli uomini e delle donne di oggi.

Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

sito web: www.sanfedele.net
Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms