BIBLIOTECA GUARNERIANA - Teca Digitale
Realizzato con tecnologia: EasyNETcms e SICAPWeb
La Teca Digitale contiene informazioni e immagini del patrimonio della Civica Biblioteca Guarneriana, una delle più antiche biblioteche pubbliche d’Italia, nata per volere di Guarnerio d’Artegna.
La Teca è uno strumento in continua evoluzione, realizzato in occasione delle celebrazioni per i 550 anni della biblioteca, con l’intento di consentire, a chiunque lo desideri, di entrare nell’affascinante mondo dei manoscritti e delle preziosità librarie della Guarneriana.

In occasione del 550° anniversario della morte di Guarnerio d’Artegna (10 ottobre 1466), la Biblioteca Guarneriana insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia, ha promosso la realizzazione della propria Teca Digitale che, utilizzando i sistemi informativi di tipo elettronico, mette a disposizione la digitalizzazione integrale di alcuni dei suoi più pregiati codici, affiancandoli alla relativa scheda di censimento manoscritti, e proponendosi di arricchirsi - nel tempo - di nuove digitalizzazioni, procedendo inoltre in maniera graduale all’ampliamento delle informazioni sulla Guarneriana e sui singoli codici.

Il piano di lavoro ha previsto la digitalizzazione integrale di undici codici, selezionati tra i documenti più rappresentativi dell'intero patrimonio della Biblioteca (sia di provenienza guarneriana che fontaniniana), individuati per la straordinarietà del loro valore storico, letterario, per il tipo di scrittura, per la bellezza dell'ornato e delle notazioni presenti.
Per i manoscritti, la catalogazione con il sw SICAPWeb, ha utilizzato le regole dettate dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico nella Guida al censimento dei manoscritti.

Offrire la possibilità di “sfogliare” digitalmente online i codici, esprime la volontà consapevole della Guarneriana di elevarsi al rango di altre importanti biblioteche di conservazione, nazionali ed internazionali, che ormai da tempo, mettono a disposizione le riproduzioni virtuali delle loro opere manoscritte più preziose.