Scuole e Associazioni

scegli tra le soluzioni Education disponibili: software in cloud direttamente dal tuo browser web in ambienti Windows, Linux o Mac
La CG Soluzioni Informatiche offre una serie di servizi per il mondo EDUCATION e le ASSOCIAZIONI ONLUS con delle condizioni economiche promozionali che considerano la totale gratuità del software (non esiste licenza) e limitano i costi alle mere prestazioni di lavoro come l'assistenza tecnica, le configurazioni, le personalizzazioni e le eventuali attività di migrazione dei dati di catalogo pregresso.

Nel favorire progetti di aggregazione e condivisione di cataloghi di biblioteche scolastiche, offriamo una piattaforma semplice e configurabile che consente la catalogazione partecipata, la circolazione e la consultazione attraverso opac graficamente personalizzati in base al sito istituzionale.

Scegli tra le soluzioni Education pensate per te

BIBLIOWin Web Education

Software in Cloud per la gestione delle biblioteche scolastiche innovative e subito consultabili su web. Grafica del catalogo di consultazione graficamente personalizzato e consultabile da smartphone. Catalogazione semplice e veloce con i servizi derivati da web (schede bibliografiche e copertine).

OPAC (catalogo di consultazione su web) completamente personalizzabile

Catalogo di consultazione su web per offrire la migliore esperienza di consultazione per i tuoi utenti. Consultabile da dispositivi mobili quali tablet e smartphone. L'opac diventa strumento per la scuola: attraverso le vetrine dinamiche e personalizzabili, l'opac è in grado di esprimere le attività e la didattica di studenti ed insegnanti, essenza vitale delle finalità educative. Strumento di ricerca alla scoperta di contenuti, luogo di incontro tra risorse umane e tecnologia in grado di interagire con modalità che favoriscano l’apprendimento

OPAC per Bambini e Ragazzi

Catalogo di consultazione su web di BIBLIOWin5.0 per offrire la possibilità di attivare un servizio web appositamente pensato per utenti della biblioteca appartenenti a 3 fasce d'età: bambini, ragazzi, giovani adulti