Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

DOCUSCUELE - Centro di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana

Anno:
2017
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE
Il Centro di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana (Docuscuele) vuole essere un punto di riferimento per tutti gli insegnanti di lingua friulana.
Docuscuele è un progetto promosso dalla Società Filologica Friulana in attuazione di una convenzione con l'Agenzia Regionale per la Lingua Friulana - ARLeF, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.

Docuscuele si trova presso la Biblioteca della Società Filologica Friulana dove già da molti anni si è raccolto un piccolo tesoro di materiali, libri e progetti con oltre un migliaio di documenti già a disposizione: l'ambizione è quella di far crescere ancora di più questa raccolta con il sostegno degli insegnanti e di tutto il mondo della scuola friulana, che vorrà mettere a disposizione competenze e creatività.

sito web: www.scuelefurlane.it
Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms.

OPAC Biblioteca del Centro Missionario PIME - Milano - UPDATE 2017

Anno:
2017
Cliente:
PIMEDIT ONLUS

OPAC su Server del Cliente - Catalogo della biblioteca del Centro Missionario PIME - Milano

Catalogo di circa 75.000 records.

Progetto di Upgrade tecnologico del software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione al pubblico in conformità alla grafica web del sito istituzionale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.


Integrazione con sw BIBLIOWin5.0Web, SICAPWeb e il meta-motore di ricerca  MeataSEARCH WS


Archivio fotografico del Centro Missionario PIME - Milano - UPDATE 2017

Anno:
2017
Cliente:
PIME - PONTIFICIO ISTITUTO PER LE MISSIONI ESTERE

Archivio Fotografico su Server del Cliente - Mediateca del Centro Missionario PIME - Milano

Progetto di Upgrade tecnologico del software SICAPWeb con adeguamento grafico delle pagine di consultazione al pubblico in conformità alla grafica web del sito istituzionale.

Integrazione con sw BIBLIOWin5.0Web e il meta-motore di ricerca  MeataSEARCH WS


OPAC biblioteca GSO GENTIUM SCHOLA OPTITERGIUM (TV)

Anno:
2016
Cliente:
GSO GENTIUM SCHOLA OPTITERGIUM SOC COOP

Catalogo della BibliotecaGSO GENTIUM SCHOLA OPTITERGIUM di Oderzo (TV)
Una SCUOLA INTERNAZIONALE PER STUDENTI TRA 15 E 18 ANNI DA TUTTO IL MONDO
GSO è una scuola internazionale con programma scolastico e formativo diurno e convittuale.
Gentium Schola Opitergium - International School of Talents è un'IB World School: è pertanto autorizzata ad offrire il Diploma Programme dell'International Baccalaureate.

Opac con grafica personalizzata in base al sito web istituzionale.

OPAC Biblioteca Museo Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio - Milano

Anno:
2017
Cliente:
ASP ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO DI MILANO

OPAC - Catalogo della Biblioteca del Museo Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio - Milano.
Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web istituzionale.

Il catalogo, con circa 12.800 record, rappresenta la migrazione della biblioteca da BIBLIOWin4.0 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

 


OPAC Biblioteca ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BERLINO - Upgrade 2017

Anno:
2017
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BERLINO

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura di Berlino.
Progetto iniziato da una migrazione dati da altro software.
L'OPAC di questa sede IIC è una delle 89 realizzazioni attivate nel 2001 per conto del Ministero Affari Esteri.

Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web ministeriale.

Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, rappresenta la migrazione della biblioteca da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

OPAC Biblioteca di MARTINA FRANCA - Upgrade 2017

Anno:
2017
Cliente:
COMUNE DI MARTINA FRANCA SETTORE CULTURA E TURISMO

OPAC - Catalogo della Biblioteca civica di MARTINA FRANCA.
Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web del Comune di Martina Franca.

Il catalogo, con oltre 49.000 record, rappresenta la migrazione della biblioteca da BIBLIOWin4.0 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

MONDIAL S.p.A. - Formazione aziendale

Anno:
2017
Cliente:
SABOTINO SRL

MONDIAL SpA - Milano
www.mondial.it


Mondial S.p.A. fondata nel 1946 è oggi una delle più importanti aziende nel settore delle trasmissioni di potenza.
Oltre a rappresentare primarie società estere, Mondial progetta e produce un’ampia gamma di prodotti speciali in grado di risolvere le più svariate esigenze di molti settori industriali.
La presenza di qualificato personale tecnico e commerciale su tutto il territorio italiano garantisce un’assistenza ottimale a tutti i clienti.

OPAC Biblioteca Istituto Europeo di Design di Milano - IED

Anno:
2017
Cliente:
IED ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN S.P.A.

OPAC - Catalogo della Biblioteca Istituto Europeo di Design di Milano - IED.
Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web istituzionale IED, configurato per la consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Il catalogo rappresenta il lavoro di conversione dati fatto da tabelle dati esistenti per le diverse sedi IED in Italia.


TerreEvolute - Consorzi di bonifica del Veneto

Anno:
2016
Cliente:
ANBI VENETO
TerreEvolute

E' questo il nome scelto per il progetto scientifico realizzato dal Laboratorio di storia orale del Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova, sotto la responsabilità scientifica della prof.ssa Elisabetta Novello, con il cofinanziamento dei Consorzi di bonifica Bacchiglione e Adige Euganeo e della Fondazione Cariparo.
Si tratta di un progetto pilota iniziato dagli archivi storici dei Consorzi di bonifica Bacchiglione e Adige Euganeo.

La tecnologia di gestione del progetto web e di gestione delle schede informative utilizza il sw SICAPWeb for Archives e SICAPWeb (Schede A, F e schede Intervista e cartografia)
Il sito risulta appositamente progettato per consentirne l'accesso anche da dispositivi mobili (tablet e smatphone).