Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

OPAC La Biblioteca di SCAMPIA

Anno:
2017
Cliente:
COOPERATIVA SOCIALE RESISTENZA

OPAC - Catalogo OPAC La Biblioteca di SCAMPIA

software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito del progetto web.

OPAC Biblioteca CENTRO D'INIZIATIVA GAY MILANO

Anno:
2017
Cliente:
CENTRO D'INIZIATIVA GAY - ASSOCIAZIONE B3 ONLUS

OPAC - Catalogo della biblioteca CENTRO D'INIZIATIVA GAY MILANO

software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito del Centro.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca Studio Legale Sanzo e Associati – SeAS ( Milano)

Anno:
2017
Cliente:
STUDIO LEGALE SEAS SANZO E ASSOCIATI

OPAC - Catalogo partecipato delle biblioteche dello Studio Legale Sanzo e Associati – SeAS ( Milano)

Software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito dello studio legale.

Consultazione e prestito da postazioni di autoprestito interne alle sedi.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI NAIROBI - Upgrade 2017

Anno:
2017
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI NAIROBI

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi.
Progetto iniziato da una migrazione dati da altro software.
L'OPAC di questa sede IIC è una delle 89 realizzazioni attivate nel 2001 per conto del Ministero Affari Esteri.

Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web ministeriale.

Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, rappresenta la migrazione della biblioteca da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

Associazione ASSO.FORMA

Anno:
2017
Cliente:
ASSOCIAZIONE ASSO.FORMA

Asso.Forma - ASTI
www.assoforma.net


La cultura della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Seminari, Convegni e Corsi di Formazione Professionale d’Alto Profilo

Asso.Forma è emanazione di una “Associazione no profit di liberi Professionisti” che ha come obiettivo la Diffusione della Cultura sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, attraverso Corsi di Formazione d’Alto Profilo Professionale, Seminari e Convegni. Eroga inoltre corsi aziendali su misura, mirati a soddisfare le esigenze professionali e organizzative (calendario, orario, sede) dell’azienda.

Asso.Forma
propone alle aziende e ai professionisti un’ampia offerta di corsi di formazione nel settore della salute e sicurezza sul lavoro. Le azioni formative sono caratterizzate da percorsi integrati tra teoria, realizzata con l’intervento di docenti qualificati secondo il D.M. 6 marzo 2013, e attività pratica svolta con il supporto di tutte le attrezzature normalmente utilizzate nelle realtà operative.

Portale web del Sistema Hinterland Udinese - www.sbhu.it (Restyling 2017)

Anno:
2017
Cliente:
COMUNE DI UDINE - BIBLIOTECA CIVICA " V. JOPPI"

Portale web del Sistema Bibliotecario Hinterland Udinese

Sistema bibliotecario composto da 24 biblioteche pubbliche e 9 di circoscrizione.

Funzionalità integrate:
- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie
- Newsletter personalizzabile (programmata e dinamica nei contenuti da DB)

VIRVELLE SRL - Formazione professionale

Anno:
2017
Cliente:
VIRVELLE SRL

VIRVELLE SRL - Salerno
www.virvelle.com


VIRVELLE opera con elevati standard qualitativi nello sviluppo delle risorse umane.
La prima passione, qui a Virvelle, è la formazione continua ma negli anni abbiamo ampliato l’offerta con diversi servizi HR quali: assessment, definizione modelli di competenze, creazione di piani di sviluppo competenze (PISC) e incentive. Incontra il team Dialoghiamo con le imprese attraverso un costruttivo ed accurato approccio consulenziale.
La nostra finalità è progettare ed erogare piani formativi altamente coinvolgenti e realmente efficaci per lo sviluppo delle competenze professionali dei partecipanti. Migliorare le competenze e la professionalità degli individui promuove la crescita e arricchisce la vita di gruppi e comunità. Non si tratta solo di definire percorsi didattici ma di promuovere una formazione continua che spinga all’azione, generi risultati e attivi il cambiamento attraverso il “long life learning”.

OPAC Biblioteca ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI TIRANA - Upgrade 2017

Anno:
2017
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI TIRANA

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura di Tirana.
Progetto iniziato da una migrazione dati da altro software.
L'OPAC di questa sede IIC è una delle 89 realizzazioni attivate nel 2001 per conto del Ministero Affari Esteri.

Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web ministeriale.

Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, rappresenta la migrazione della biblioteca da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

OPAC Biblioteca di COSEANO - Upgrade 2017

Anno:
2017
Cliente:
COMUNE DI COSEANO - BIBLIOTECA

OPAC - Catalogo della Biblioteca civica di COSEANO.
Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web del Comune di Coseano.

Il catalogo, rappresenta la migrazione della biblioteca da BIBLIOWin4.0 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

F.lli MARIS spA - Rosta (TO)

Anno:
2017
Cliente:
F.LLI MARIS SPA

F.lli MARIS spA - Rosta (TO)
www.mariscorp.com


Il patrimonio di un’azienda sono gli uomini che, con le loro idee e i loro obiettivi contribuiscono a renderla importante.
La Maris, consapevole di questo, è proprio con i suoi uomini e con la sua tecnologia che affronta costantemente ogni richiesta da parte dei clienti: dalle più semplici a quelle tecnologicamente più stimolanti.

La Maris fa del servizio al cliente la propria filosofia di lavoro, individuandone le esigenze e fornendo soluzioni che garantiscano la completa soddisfazione in termini di risultati, con particolare attenzione all’innovazione.