Biblioteche specialistiche

Realizzazioni trovate: 67

MediatecheFVG - Portale regionale delle Mediateche - Regione Friuli Venezia Giulia

Anno:
2022
Cliente:
CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE - ASSOCIAZIONE CULTURALE CINEMAZERO - LA CAPPELLA UNDERGROUND

MediatecheFVG - Portale regionale delle Mediateche - Regione Friuli Venezia Giulia.

Il Sistema delle Mediateche del Friuli-Venezia Giulia è costituito da Mediateca.GO “Ugo Casiraghi” – mediateca provinciale di Gorizia, Mediateca di Pordenone Cinemazero, Mediateca “Mario Quargnolo” di Udine, Mediateca di Trieste La Cappella Underground e ha come obiettivo quello di raccogliere, ordinare e conservare sia materiale audiovisivo che librario al fine di mettere a disposizione della cittadinanza tale patrimonio in forma gratuita, favorendo la diffusione e la promozione del linguaggio e della cultura cinematografica sul territorio applicando i valori della sostenibilità, inclusività e accessibilità.

 

L’obiettivo che si pone la Regione è quello di “promuovere la costituzione e lo sviluppo nel territorio di un sistema regionale di mediateche pubbliche operanti almeno a livello provinciale quali organismi qualificati e tecnologicamente adeguati per la gestione di servizi per: l’accesso alle opere e ai documenti audiovisivi da parte delle istituzioni scolastiche, universitarie e di tutti i cittadini, nel rispetto delle disposizioni previste in materia di Protezione del diritto d’autore; la diffusione della cultura e del linguaggio cinematografico e audiovisivo; la promozione della documentazione audiovisiva e multimediale del territorio; la conservazione, la digitalizzazione e catalogazione del patrimonio audiovisivo, in collaborazione con il Centro regionale per la catalogazione e il restauro e con la Cineteca del Friuli…”

 

- Mediateca CinemaZero PN
- Mediateca Centro Espressioni Cinematografiche (CEC) Udine
- Mediateca Ugo Casiraghi di Gorizia (MEGO)
- Mediateca Cappella Underground TS

www.mediatechefvg.it

OPAC Fondazione CDEC di Milano

Anno:
2021
Cliente:
FONDAZIONE CDEC

Catalogo Biblioteca Fondazione CDEC di Milano
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea

Biblioteca della Fondazione
Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)

INAPP - Biblioteca Vincenzo Saba di Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

Anno:
2021
Cliente:
INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

Ex Centro di documentazione Specializzato ISFOL
Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori.

Il patrimonio documentale Isfol verte sui temi fondamentali di competenza dell'Istituto (formazione, lavoro e politiche sociali) e raccoglie circa 20.000 monografie (comprensive della produzione Isfol dal 1974 ad oggi) ed oltre 200 periodici, di cui 121 in abbonamento corrente.
Le collezioni librarie, ordinate secondo la CDD 22. ed. e indicizzate con il Thesaurus Isfol, comprendono pubblicazioni di enti nazionali e internazionali, atti ufficiali, testi di legislazione e letteratura grigia.

Upgrade tecnologico con la nuova versione dell'opac BIBLIOWin5.0Web.

Secondo progetto di adeguamento tecnologico e grafico con layout responsive design per la consultazione da dispositivi mobili.

Opac della biblioteca della Cineteca del Friuli

Anno:
2021
Cliente:
CINETECA DEL FRIULI
Opac della biblioteca della Cineteca del Friuli:
Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)



Meta-motore di ricerca della biblioteca della Cineteca del Friuli

Anno:
2021
Cliente:
CINETECA DEL FRIULI
Meta-motore di ricerca della biblioteca della Cineteca del Friuli:
Il meta-motore di ricerca consente la simultanea interrogazione del catalogo della Biblioteca, dell'Archivio documentale e dell'Archivio fotografico della Cineteca del Friuli.
La ricerca restituisce un sottoinsieme degli elementi che rispondono ai criteri di ricerca impostati. Per completarla, vi invitiamo a consultare le singole fonti.
Consultazione con tecnologia Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



OPAC Emeroteca Fondazione culturale San Fedele

Anno:
2021
Cliente:
FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE

OPAC - Catalogo Emeroteca Fondazione culturale San Fedele

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca SAF - Società Alpina Friulana

Anno:
2021
Cliente:
SOCIETA' ALPINA FRIULANA

OPAC - Catalogo OPAC OPAC Biblioteca Biblioteca SAF - Società Alpina Friulana

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Fondazione Fondazione Pietro Barbaro SPA

Anno:
2021
Cliente:
FONDAZIONE PIETRO BARBARO SPA

Catalogo Biblioteca Fondazione Fondazione Pietro Barbaro SPA
sw BIBLIOWin5.0Web

 

Biblioteca della Fondazione
Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)

OPAC biblioteca Spi - sindacato pensionati italiani - CGIL Toscana

Anno:
2021
Cliente:
SPI CGIL TOSCANA

OPAC biblioteca Spi - sindacato pensionati italiani - CGIL Toscana
sw BIBLIOWin5.0Web

 

Biblioteca aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)

OPAC Biblioteca Az. Agr. G.D. Vajra

Anno:
2021
Cliente:
AZ. AGR. G.D. VAJRA DI VAIRA ALDO

OPAC - Catalogo OPAC Biblioteca Az. Agr. G.D. Vajra

software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.