Biblioteche specialistiche

Realizzazioni trovate: 67

OPAC BIBLIOTECA - ARCHIVIO STORICO ACLI NAZIONALI - Roma - BW5

Anno:
2015
Cliente:
ACLI NAZIONALI

OPAC - Catalogo della Biblioteca nazionale ACLI di Roma.

Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.

Dimensione catalogo:  circa 92.000 schede bibliografiche

OPAC della Biblioteca dell' Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE

OPAC della Biblioteca dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
Catalogo di circa 24.000 records
Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.

 

OPAC Biblioteca della Fondazione VILLORESI

Anno:
2015
Cliente:
DOTT. GIORGIO VILLORESI

 

OPAC  Biblioteca della Fondazione VILLORESI

Catalogo di circa 4.500 records.
Progetto di migrazione software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web

OPAC della Biblioteca dell'Archivio di Stato di Udine - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ARCHIVIO DI STATO DI UDINE

OPAC - Catalogo della Biblioteca.
Catalogo di circa 1.500 records
Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.


Catalogo di circa 9.700 schede bibliografiche

 

OPAC della Biblioteca Accademia di scienze Forestali - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI

OPAC - Catalogo della Biblioteca

Progetto di migrazioen software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.

Progetto iniziato da una migrazione dal solfware ISIS.

OPAC Biblioteca Associazione Amici della terra Club Nebrodi Onlus

Anno:
2015
Cliente:
AMICI DELLA TERRA CLUB NEBRODI ONLUS

OPAC del Catalogo della biblioteca Associazione Amici della terra Club Nebrodi Onlus.

Sw BIBLIOWin5.0Web

Fondo Cartoline - Società Filologica Friulana

Anno:
2014
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE

Fondo Cartoline della Società Filologica Friulana

Il fondo cartoline della Società Filologica Friulana è composto da cartoline storiche risalenti ai primi decenni del Novecento.
Attualmente il fondo, uno dei più ricchi e meglio conservati di tutta la regione, è composto da 1.589 cartoline di 84 località.

Catalogazione del fondo: Standard ICCD - Scheda F.
Software utilizzato:  SICAPWeb


Catalogo delle riviste Ce fastu e Sot la Nape

Anno:
2014
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE

Catalogo Ce fastu? e  Sot la Nape

Società Filologica Friulana.

Progetto di spoglio e digitalizzazione delle riviste sociali Ce fastu? e Sot la Nape.
Si tratta di quasi 9.000 articoli sulla storia, la letteratura, l’arte, le tradizioni popolari e la cultura friulane nonché una preziosa documentazione sulla storia e l’attività della stessa Società Filologica.

Software di catalogazione:  BIBLIOWin5.0Web

Nel Catalogo Ce fastu? | Sot la nape potete trovare la descrizione di tutti gli articoli stampati nelle riviste e i testi completi (pdf) di quanto pubblicato dal 1920 (per il Ce fastu?) e dal 1948 (per il Sot la Nape) ad oggi.
L'OPAC di consultazione risulta perfettamente integrato nel portale culturale della Società Filologica Friulana.
Il portale presenta una sezione con vetrina dinamica per la valorizzazione di alcuni documenti.




OPAC Biblioteca della Società Filologica Friulana (restyling 2014)

Anno:
2014
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE
Catalogo di consultazione al pubblico della biblioteca della Società Filologica Friulana.

Il patrimonio della Biblioteca della Società Filologica Friulana comprende 22.000 volumi e 390 titoli di riviste.
Da questa sezione è possibile consultare il catalogo in linea (OPAC) all’interno del quale si possono trovare le notizie sui materiali presenti nella sede di Udine (SFF1) e su quelli del fondo bibliotecario di Gorizia (SFF2).

Software di catalogazione:  BIBLIOWin5.0Web

L'OPAC di consultazione risulta perfettamente integrato nel portale culturale della Società Filologica Friulana.
Il portale presenta una sezione con vetrina dinamica per la valorizzazione delle sezioni principali del catalogo.
L'OPAC è disponibile in lingua Italiana e Friulana.


Biblioteca FONDAZIONE BARBANERA - Upgrade BIBLIOWin5.0Web

Anno:
2014
Cliente:
FONDAZIONE BARBANERA
OPAC della Biblioteca della Fondazione BARBANERA.
Migrazione software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.