Strade della memoria : Archivio interviste e fotografie
Progetto bilingue: ITALIANO - SLOVENO
Progetto realizzato con EasyNETcms.
Scheda fotografica secondo lo standard schede BDI e F- ICCD (ridotte)
www.stradedellamemoria.it
Strade della memoria è un portale che raccoglie e mette a disposizione
degli utenti un vasto patrimonio di testimonianze orali e (audio)visive
con particolare attenzione alle aree di confine.
L’Archivio intende
unire il rigore nella ricerca scientifica e nelle modalità di
catalogazione – attraverso l’adeguamento a standard internazionali –
all’immediatezza della consultazione.
Il progetto, aperto e in
continua evoluzione, si propone di coinvolgere il maggior numero di
enti, istituzioni, studiosi e privati cittadini interessati alla
salvaguardia della memoria storica.
Il sito è uno spazio virtuale in cui fermarsi ad ascoltare le testimonianze orali e a vedere le immagini del passato, per capire in che modo i complessi eventi che caratterizzarono il Novecento a Gorizia siano stati vissuti dai singoli individui e dalle comunità.
La rilevanza delle fonti orali e visive per la ricerca storica emerge con chiarezza, ma altrettanto importante risulta la loro fruizione da parte dei cittadini, che in essi possono riscoprire le radici identitarie della propria città, rispecchiandosi nei molteplici percorsi biografici che l’hanno attraversata.
Gli standard catalografici utilizzati per schedare i materiali di storia orale (le videointerviste) e i materiali fotografici sono una sintesi delle schede ministeriali ICCD: la scheda BDI (demoetnoantropologici) e la scheda F (fotografia) le quali rispettano nella sintesi proposta i valori minimi obbligatori di una scheda inventariale implementata da una scelta ragionata di altri altri campi facoltativi importanti per approfondire alcuni aspetti della ricerca. La possibilità di condurre delle ricerche semplici, per area ma soprattutto attraverso dei percorsi pre-strutturati e una ricerca per “soggetti” pone l'utente completamente a suo agio nell'utilizzo degli strumenti informatici garantendogli risultati coerenti e precisi.
Topografie della memoria
https://www.topografiedellamemoria.it/
Un percorso a cielo aperto alla scoperta delle vicende che hanno segnato il confine italo-jugoslavo nella prima metà del ‘900. Una visita multimediale attraverso le storie, i luoghi pubblici e privati e le memorie delle diverse comunità che vissero lungo il confine.
Un itinerario, fisico e virtuale, composto da 10 tappe in cui sono collocati dei totem interattivi in ferro battuto. Ogni tappa del museo rappresenta uno spazio da scoprire e approfondire.


Layout Responsive Design
La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.