Formazione

Realizzazioni trovate: 110

SINERGIE srl

Anno:
2018
Cliente:
SINERGIE S.R.L.
SINERGIE SRL è una società di Formazione nata nella seconda metà del 2016. Eroga Corsi di Formazione nell’ambito della Sicurezza sul Lavoro in Lombardia e Piemonte. Con l’impiego dei fondi interprofessionali verifica, progetta e realizza la tua consulenza per finanziare a fondo perso i tuoi interventi formativi.

MSC Training Center srl

Anno:
2019
Cliente:
MSC TRAINING CENTER S.R.L.
MSC è un'azienda leader a livello mondiale nei trasporti marittimi containerizzati ed è in grado di offrire servizi globali e conoscenze locali. MSC fornisce inoltre una rete integrata di mezzi di trasporto su strada, rotaia e via mare in tutto il mondo.

MA.CI SRL

Anno:
2019
Cliente:
MA.CI SRL
La MA.CI. SRL nasce nel 2010 a San Miniato dall'esperienza dell'Ing. Luca Malizia, il cui studio si era già distinto come punto di riferimento in Toscana, per i servizi di consulenza e formazione in materia di Sicurezza ed Ambiente.

Oggi l'agenzia formativa MA.CI. SRL, è anche centro CFA AiFos, per cui è in grado di supportare il bisogno formativo crescente nel mondo del lavoro con serietà e competenza.
Grazie a partners consolidati ha inoltre sviluppato soluzioni per le certificazioni aziendali.

FORMAZIONE IN CAMPO ASD

Anno:
2019
Cliente:
FORMAZIONE IN CAMPO ASD
Formazione in Campo ha l'obiettivo di migliorare e perfezionare la formazione degli allenatori di calcio e delle persone che fanno parte dello staff di società calcistiche dilettantistiche.
La nostra proposta si basa sulla convinzione che l'allenatore è un educatore e per educare serve preparazione.
I corsi riguardano i molteplici aspetti e temi che ruotano intorno allo sport, in modo particolare al calcio, non solo dal punto di vista tecnico ed atletico, ma anche psicologico, socio-educativo, medico, organizzativo, etc…

Studio CROSTA & Associati srl

Anno:
2019
Cliente:
STUDIO CROSTA & ASSOCIATI SRL

Lo Studio Crosta & Associati opera dal 1995 nel settore della consulenza sulle problematiche ambientali e sull'igiene e la sicurezza dei luoghi di lavoro.
Fra i suoi clienti, situati per lo più nella regione Marche, lo studio offre i suoi servizi attualmente ad oltre 500 aziende che rappresentano il tessuto produttivo locale.
La sede, al cui interno collaborano otto tecnici, è dotata di strumentazione mobile per rilievi di campo e di una sala formazione attrezzata per 25 allievi.

Studio Crosta & associati S.r.l. è una struttura formativa accreditata presso la Regione Marche con DGR 329/SIM del 17/07/2015.

IEXA ACADEMY

Anno:
2019
Cliente:
IEXA ACADEMY SRL

IeXa Academy sta rivoluzionando il settore della Formazione IT creando un sistema di sviluppo professionale scalabile e sostenibile sia dalle persone che dalle aziende.
La loro missione è quella di Democratizzare l’accesso ai migliori servizi di supporto alla formazione e alla carriera IT.
Il loro modello è senza classi, senza corsi e senza professori.

L’accesso è a ciclo continuo (open loop) e basato sulla sottoscrizione di una membership sul modello della Palestra Formativa.

EVOSOLUTION Srl

Anno:
2019
Cliente:
EVOSOLUTION SRL

Dal 2007EVOSOLUTION SRL è a fianco delle aziende che vogliono evolversi e crescere.
Attraverso l’attento ascolto del cliente ed il monitoraggio dei bisogni, i professionisti di EvoSolution analizzano la realtà aziendale e pianificano interventi formativi e di supporto a misura delle reali esigenze.
EVOSOLUTION SRL sostene le aziende nel loro percorso di crescita, professionale ed economica e le aiutiamo ad essere sempre più competitive sul mercato tramite la diffusione di competenze e l’offerta di servizi evoluti.

EvoSolution mette a disposizione la propria esperienza decennale per essere il partner ideale a sostenere tutte le aziende nell’amministrazione efficiente dei propri processi produttivi e di lavoro. La società intende sviluppare questa attività in un’ottica integrata con l’obiettivo di far crescere all’interno degli ambienti di lavoro la cultura della formazione, della prevenzione e sicurezza, della gestione organizzata.


EDUKA2 - PER UNA GOVERNANCE TRANSFRONTALIERA DELL'ISTRUZIONE

Anno:
2018
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE
Eduka2 - Per una governance transfrontaliera dell’istruzione è un progetto finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 con il Fondo Europeo di sviluppo regionale.

Il progetto EDUKA2 affronta la sfida comune della debole capacità di cooperazione transfrontaliera nel settore dell’istruzione. L’obiettivo generale del progetto è rafforzare detta capacità, contribuendo al cambiamento della situazione attuale tramite la creazione di strumenti di governance congiunti e modelli didattici e formativi condivisi. A beneficiare delle azioni previste saranno in particolare le scuole e le università nell’area del Programma attraverso tre Output.

Il primo riguarda la creazione di un Documento strategico di modelli didattici condivisi con linee guida, metodi comuni e contenuti condivisi su temi sia culturali e linguistici, sia ambientalistici e naturalistici che verrà realizzato all’interno di una Rete di cooperazione transfrontaliera formata da scuole, università, centri di ricerca ed enti delle minoranze nazionali e linguistiche.

Il secondo prevede la realizzazione di una formazione condivisa per docenti che attuerà il trasferimento dei sopra citati modelli didattici nell’ambiente scolastico e universitario.

Il terzo Output riguarda la predisposizione di un Documento strategico congiunto tra le università e i portatori d’interesse per una più agevole gestione delle pratiche amministrative di riconoscimento dei titoli e delle qualifiche professionali per studenti e laureati transfrontalieri nel settore dell’istruzione, prevedendo la creazione di materiali e servizi di supporto alle università e una contestuale formazione degli operatori. L’approccio di “rete” tra docenti scolastici e universitari, ricercatori e operatori proposto dal progetto è indispensabile al fine di rafforzare la cooperazione transfrontaliera nel settore di riferimento, proponendo di unire le conoscenze teoriche all’avanguardia e le esperienze “sul campo” sviluppate in entrambi i Paesi. Il progetto è inoltre originale e innovativo sotto il profilo della diffusione delle tecnologie nel settore dell’istruzione, promuovendo l’uso di materiali didattici on-line ed e-learning.


sito web: www.eduka2.eu
Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms.

FORMAT SRL - Formazione aziendale e consulenza in materia di sicurezza

Anno:
2018
Cliente:
FORMAT SRL

FORMAT SRL
www.formatitalia.it


La FORMAT srl è una società impegnata da anni nel campo della consulenza aziendale e formazione delle risorse umane. Attraverso una continua sensibilizzazione rivolta alle aziende, fornisce consulenza e supporto sulle tematiche inerenti il DLGS 81/08 e s.m.i, e sulla normativa HACCP, per il settore alimentare.
Organizza corsi e attività formative per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani e adulti, e/o per qualificare e aggiornare le competenze del personale aziendale, spaziando su diversi temi attraverso la collaborazione di esperti e professionisti.

Infine, in collaborazione con il Consorzio Noesis, accreditato dalla Regione Campania e autorizzato dal Ministero del Lavoro DLGS 276, di cui è parte integrante, accompagna l’azienda nelle scelte strategiche riguardanti l’ottimizzazione del costo del lavoro, fornendo soluzioni in sinergia con lo staff aziendale.

RICONNESSIONI - Un progetto della Compagnia di San Paolo realizzato da Fondazione per la Scuola

Anno:
2018
Cliente:
FONDAZIONE PER LA SCUOLA DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO
RICONNESSIONI - Un progetto della Compagnia di San Paolo realizzato da Fondazione per la Scuola

www.riconnessioni.it/


Riconnessioni è un progetto della Compagnia di San Paolo, realizzato dalla Fondazione per la Scuola in partnership con Open Fiber e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e la Città di Torino.

Riconnessioni sperimenta con le scuole primarie e secondarie di primo grado un modello di sistema e le accompagna nel processo di innovazione tecnologica, organizzativa e didattica.