Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

SEKURITALIA SRL

Anno:
2022
Cliente:
SEKURITALIA SRL

SEKURITALIA SRL  utilizza la piattaforma EduPLANWeb Consulting PRO.

SEKURITALIA è il risultato di un progetto professionale avviato nel 2005. Ci occupiamo di fornire e realizzare prodotti, servizi e sistemi per la protezione contro gli incendi e la sicurezza nei luoghi di lavoro. In SEKURITALIA trovi un valido partner per la gestione di questi delicati e sempre più complessi argomenti.

SEKURITALIA identifica, realizza e fornisce servizi, prodotti e sistemi per la protezione contro gli incendi, per la sicurezza di beni e persone, per la tutela dell´ambiente e della qualità aziendale. Progettazione e realizzazione di impianti antincendio, installazione di porte e portoni antincentio e serramenti vetrati tagliafuoco. Sicurezza sul lavoro e HACCP. Operiamo in tutta Italia, con sedi operative in Umbria (ASSISI) e Lazio (ROMA).

SEKURITALIA… e sei in buone mani!

 

OPAC della biblioteca Fondazione VIDAS (Milano)

Anno:
2021
Cliente:
FONDAZIONE VIDAS

OPAC della biblioteca Fondazione VIDAS (Milano)

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Fondazione Luigi Danieli Onlus

Anno:
2021
Cliente:
FONDAZIONE LUIGI DANIELI - ONLUS

Catalogo Biblioteca Fondazione Luigi Danieli Onlus
sw BIBLIOWin5.0Web

 

Biblioteca della Fondazione
Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)

INAPP - Biblioteca Vincenzo Saba di Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

Anno:
2021
Cliente:
INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ex ISFOL)

INAPP - Biblioteca Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

Ex Centro di documentazione Specializzato ISFOL
Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori.

Il patrimonio documentale Isfol verte sui temi fondamentali di competenza dell'Istituto (formazione, lavoro e politiche sociali) e raccoglie circa 20.000 monografie (comprensive della produzione Isfol dal 1974 ad oggi) ed oltre 200 periodici, di cui 121 in abbonamento corrente.
Le collezioni librarie, ordinate secondo la CDD 22. ed. e indicizzate con il Thesaurus Isfol, comprendono pubblicazioni di enti nazionali e internazionali, atti ufficiali, testi di legislazione e letteratura grigia.

Upgrade tecnologico con la nuova versione dell'opac BIBLIOWin5.0Web.

Secondo progetto di adeguamento tecnologico e grafico con layout responsive design per la consultazione da dispositivi mobili.

OPAC Circolo Acli Biblioteca Sociale Roberta Venturini APS

Anno:
2021
Cliente:
CIRCOLO ACLI BIBLIOTECA SOCIALE ROBERTA VENTURINI APS

OPAC Circolo Acli Biblioteca Sociale Roberta Venturini APS
sw BIBLIOWin5.0Web

 

Biblioteca aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)

Restyling del Sito web Corso di laurea Tecniche di prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (UNIUD - UNITS)

Anno:
2021
Cliente:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE DAME - DIP. AREA MEDICA

Portale del Corso di laurea Tecniche di prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (UNIUD - UNITS).

Corso di laurea interateneo Trieste Udine

Il tema della sicurezza lavorativa e ambientale è uno dei più sensibili nel nostro momento storico-culturale. Questa percezione, insieme alla necessità di fornire delle risposte preventive ai rischi per la salute umana, richiede la formazione di figure professionali sempre più capaci di valutare, su base scientifica, i diversi profili di rischio (chimico, fisico, biologico, ergonomico, ecc.) e di gestirli diminuendone l'impatto sulle popolazioni esposte.

Il Progetto di Restyling del sito

Il sito è stato completamente riprogettato rispetto alla versione precedente.

Il nuovo progetto di comunicazione ha adeguato il sito web istituzionale alla vigente normativa relativa al diritto di accesso e agli obblighi di pubblicità e trasparenza.

Particolare  attenzione alla webgrafica. Nuovo look del sito che consente la corretta navigazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone di ultima generazione (responsive design).
Sviluppo e attivazione di alcuni nuovi strumenti di gestione dei contenuti per consentire la gestione degli atti e della loro restituzione secondo schema XML richiesto.
Adeguamento  alle più recenti tecnologie per l’ottimizzazione del sito dai principali motori di ricerca, con funzioni di automatico aggiornamento del SiteMap per Google.
Completa integrazione con Google Anaytics con Dashboard personalizzata per il progetto.


Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms

OPAC Biblioteca Istituto Comprensivo LECCO 3 ANTONIO STOPPANI

Anno:
2021
Cliente:
ISTITUTO COMPRENSIVO LECCO 3 ANTONIO STOPPANI

OPAC - Catalogo Biblioteca Istituto Comprensivo LECCO 3 ANTONIO STOPPANI

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Archivio Storico Fotografico FMAV.ORG standard ICCD - FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA

Anno:
2021
Cliente:
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA

Archivio Storico Fotografico FMAV.ORG standard ICCD
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA
Standard F - ICCD.  Software utilizzato: SICAPWeb


Fondazione Modena Arti Visive è un centro di produzione culturale e di formazione professionale e didattica finalizzato a diffondere l’arte e la cultura visiva contemporanee e a porsi come un punto di riferimento nell’interazione fra discipline e linguaggi artistici differenti e nel dialogo fra le arti, la scienza e le tecnologie.

 

OPAC Biblioteca Istituto Comprensivo Statale Angelo Mazzi (Bergamo)

Anno:
2021
Cliente:
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANGELO MAZZI

OPAC - Catalogo OPAC OPAC Biblioteca Istituto Comprensivo Statale Angelo Mazzi (Bergamo)

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC Biblioteca SAF - Società Alpina Friulana

Anno:
2021
Cliente:
SOCIETA' ALPINA FRIULANA

OPAC - Catalogo OPAC OPAC Biblioteca Biblioteca SAF - Società Alpina Friulana

Software BIBLIOWin5.0Web LIGHT con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.