Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

EFORM SRLS

Anno:
2020
Cliente:
EFORM SRLS
EFORM SRLS
Agenzia Formativa Accreditata presso la Regione Autonoma della Sardegna.

Da un percorso condiviso nel campo della formazione e della consulenza aziendale, nasce la eForm srls.
Una squadra a disposizione delle Aziende ed Enti Pubblici per la realizzazione di percorsi formativi su misura.
Le attività di consulenza comprendono l’assistenza per la redazione dei Documenti di Valutazione dei Rischi nella sicurezza sul lavoro, la copertura dell’incarico come RSPP esterno, i piani di Autocontrollo alimentari HACCP, piani per la Gestione dati sensibili e del ruolo di Responsabile per la Gestione dei Dati (DPO).

Servizi
La eForm è leader nel settore della formazione per aziende private ed enti pubblici, sia nel campo della sicurezza sul lavoro che in altre attività specifiche di formazione professionale in grado di approfondire le competenze tecniche e professionali delle diverse figure aziendali.

FORMAZIONE
fondi interprofessionali

I FONDI INTERPROFESSIONALI rappresentano lo strumento ideale per le aziende e gli enti pubblici che vogliono investire in maniera efficace sulla formazione ed il mantenimento delle competenze del proprio personale.
La eForm fornisce assistenza nel processo di adesione al FONDO INTERPROFESSIONALE, nella progettazione dei percorsi formativi e nell’attuazione della formazione, garantendo il rispetto degli obblighi formativi limitando l’incidenza economica di una formazione continua sul bilancio aziendale.


FORIT

Anno:
2020
Cliente:
FORIT ASSOCIAZIONE
Associazione For-IT
Ente di Formazione


FORMAZIONE
fondi interprofessionali




OPAC della Biblioteca di Spotorno (Upgrade 2020)

Anno:
2020
Cliente:
COMUNE DI SPOTORNO - BIBLIOTECA

OPAC - Catalogo della Biblioteca di Spotorno
Catalogo di circa 18.000 records.
2006: Conversione iniziale da ISISverso software BIBLIOWin4.0
2020: Progetto di upgrade da Software BIBLIOWin4.0 (realizzazione nel 2009) al nuovo software BIBLIOWin5.0Web.

 

Catalogo realizzato con il software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito istituzionale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC della Biblioteca di CONFINDUSTRIA

Anno:
2020
Cliente:
CONFINDUSTRIA

OPAC - Catalogo della Biblioteca di CONFINDUSTRIA - Sede Nazionale di Roma

software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito istituzionale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



OPAC ConSDABI - Benevento

Anno:
2020
Cliente:
CONSDABI CONSORZIO DI SPERIMENTAZIONE, DIVULGAZIONE APPLICAZIONE BIOTECNICHE INNOVATIVE

OPAC - Catalogo della Biblioteca di ConSDABI - Consorzio di sperimentazione, divulgazione applicazione biotecniche innovative - Sede di Benevento

software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito istituzionale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



Sito web Libri dei Patriarchi - Restyling sito 2020

Anno:
2020
Cliente:
ISTITUTO PIO PASCHINI PER LA STORIA DELLA CHIESA IN FRIULI
Sito web I Libri dei Patriarchi - Progetto di Restyling sito del 2020.
Progetto realizzato con EasyNETcms .

Il Progetto

Il portale è stato realizzato dall’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, con la importante collaborazione degli autori, dei partner e dei sostenitori finanziari.

Questa raccolta multimediale dei manoscritti prodotti e circolanti nel Friuli medievale nasce dal volume a stampa I libri dei patriarchi e si propone di diffonderne a un pubblico più ampio sia i contenuti che i materiali.
I patriarchi di Aquileia hanno contrassegnato in modo significativo non solo la storia politica e istituzionale del Friuli, ma anche le vicende culturali e artistiche di questa terra che conserva tracce indelebili della loro presenza a cominciare da alcuni monumenti che sono ormai considerati da tutti patrimonio culturale dell’umanità: la basilica di Aquileia, la basilica di Grado, le testimonianze dell’arte longobarda di Cividale fino ad arrivare agli affreschi di Giambattista Tiepolo nel palazzo patriarcale di Udine e alla istituzione settecentesca della Biblioteca patriarcale.

Il volume a stampa I libri dei patriarchi (2014, 2ª ed. 2018), edito dalla Deputazione di Storia patria per il Friuli e dall’Istituto Pio Paschini di Udine a cura di Cesare Scalon, rappresenta il punto di partenza per una rilettura in forma multimediale degli ampi materiali in esso raccolti al fine di amplificare la evidente chiave di lettura interdisciplinare dell’opera che già di per sé interseca numerosi percorsi: quello storico, quella più propriamente codicologico, quello documentario, spaziando anche sulle evidenze artistiche espresse dalle splendide miniature conservate nei codici presi in esame.






Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

sito web: www.librideipatriarchi.it

Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms

OPAC della Biblioteca Istituto Italiano di Cultura di Dakar

Anno:
2020
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI DAKAR

OPAC - Catalogo della biblioteca Istituto Italiano di Cultura di Dakar

software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del nuovo sito del MAE.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Restyling del Sito web del CONSORZIO BOSCHI CARNICI (2020)

Anno:
2020
Cliente:
CONSORZIO BOSCHI CARNICI

Portale ufficiale del Consorzio Boschi Carnici.

Il Consorzio Boschi Carnici interessa diciannove Comuni della Carnia e precisamente Amaro, Ampezzo, Arta Terme, Comeglians, Forni Avoltri, Forni di Sotto, Ligosullo, Mione (ex Comune), Ovaro, Paluzza, Prato Carnico, Preone, Ravascletto, Rigolato, Socchieve, Tolmezzo, Treppo Carnico, Verzegnis, Villa Santina, acquistarono dallo Stato italiano 39 boschi demaniali.

Il Progetto di Restyling del sito

Il sito è stato completamente riprogettato rispetto alla versione precedente risalente al 2007.
Il nuovo progetto di comunicazione del Consorzio ha adeguato il sito web istituzionale alla vigente normativa relativa al diritto di accesso e agli obblighi di pubblicità e trasparenza.

Particolare  attenzione alla webgrafica. Nuovo look del sito che consente la corretta navigazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone di ultima generazione (responsive design).
Sviluppo e attivazione di alcuni nuovi strumenti di gestione dei contenuti per consentire la gestione degli atti e della loro restituzione secondo schema XML richiesto.
Adeguamento  alle più recenti tecnologie per l’ottimizzazione del sito dai principali motori di ricerca, con funzioni di automatico aggiornamento del SiteMap per Google.
Completa integrazione con Google Anaytics con Dashboard personalizzata per il progetto.





Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms

Archivi del Centro Ricerca Alfredo Galmozzi

Anno:
2020
Cliente:
CENTRO RICERCA ALFREDO GALMOZZI

Portale culturale del Centro Ricerca Alfredo Galmozzi

Progetto realizzato con SICAPWeb.
Scheda documentale secondo lo standard DublinCore - Scheda F ICCD (semplificata)

Progetto con layout Responsive Design per consultazione da dispositivi mobili.


FORMIMPRESA SPA

Anno:
2020
Cliente:
FORMIMPRESA SPA
Formimpresa SpA è una società che opera nel campo della consulenza aziendale e della formazione delle risorse.

Il nostro obiettivo è proporci come partner affidabile di imprese, enti pubblici e privati, fornendo al Cliente il necessario supporto per far fronte ai sempre più numerosi adempimenti, di natura tecnica e formativa, previsti dalla normativa vigente.