Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ZARA

Anno:
2015
Cliente:
COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ZARA

OPAC della Biblioteca della COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ZARA
Progetto integrato con il catalogo della biblioteca con software BIBLIOWin5.0Web.


OPAC della Biblioteca dell' Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE

OPAC della Biblioteca dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
Catalogo di circa 24.000 records
Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.

 

CHANGE SRL

Anno:
2015
Cliente:
CHANGE SRL

CHANGE SRL
www.changesrl.it

 

Change SRL è l'agenzia formativa a cui affidare il raggiungimento dei tuoi obiettivi di cambiamento.

Change SRL offre progetti innovativi e percorsi formativi che integrano l'esperienza con nuove conoscenze e sviluppano nuove competenze e specializzazioni proponendo corsi a catalogo, corsi a progetto in aula e on-line per il mondo del lavoro, della scuola, delle associazioni, dello sport e per individui singoli o in gruppo, relativamente a diverse aree tematiche.

OPAC Biblioteca della Fondazione VILLORESI

Anno:
2015
Cliente:
DOTT. GIORGIO VILLORESI

 

OPAC  Biblioteca della Fondazione VILLORESI

Catalogo di circa 4.500 records.
Progetto di migrazione software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web

OPAC Biblioteca Istituto Comprensivo Grosseto 3

Anno:
2015
Cliente:
ISTITUTO COMPRENSIVO - GROSSETO 3

OPAC del Catalogo della biblioteca OPAC  Biblioteca Istituto Comprensivo Grosseto 3.

Catalogo partecipato di 3 biblioteche scolastiche con una dotazione documentale totale di circa 3.300 records.
Il progetto ha previsto una conversione dati da formato XLS verso la piattaforma BIBLIOWin5.0Web Education.

OPAC Biblioteca Istituto Istruzione Superiore G. PEZZULLO (Cosenza)

Anno:
2015
Cliente:
ISTITUTO TECNICO COMM. G. PEZZULLO

OPAC del Catalogo della biblioteca OPAC  Biblioteca Istituto Istruzione Superiore G. PEZZULLO di Cosenza.

Catalogo di circa 5.000 records da progetto di migrazione sw BIBLIOWin4.0 > BIBLIOWin5.0Web

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI SYDNEY - OPAC Biblioteca

Anno:
2015
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI SYDNEY

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura.
Dimensione catalogo:  7.200 record bibliografici
Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, rappresenta la migrazione delle biblioteche IIC da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

OPAC della Biblioteca dell'Archivio di Stato di Udine - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ARCHIVIO DI STATO DI UDINE

OPAC - Catalogo della Biblioteca.
Catalogo di circa 1.500 records
Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.


Catalogo di circa 9.700 schede bibliografiche

 

Biblioteca civica F.C. Rossi del COMUNE DI CAIRO MONTENOTTE (SV) - Update BW5

Anno:
2015
Cliente:
BIBLIOTECA CIVICA F.C. ROSSI COMUNE DI CAIRO MONTENOTTE

Catalogo della biblioteca del Comune di Cairo Montenotte.
Conversione iniziale da ISIS-TECA a BIBLIOWin4.0 (circa 13.700 record)

Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.

Catalogo di circa 33.700 schede bibliografiche

SCUOLA ETICA E SICUREZZA

Anno:
2015
Cliente:
GAM EDUCATION&CONSULTING SRL

Scuola Etica & Sicurezza
http://www.scuolaeticaesicurezza.it/

In questi anni l'impegno della Scuola Etica & Sicurezza de L'Aquila è stato di ricostruire partendo da un territorio provato da un a catastrofe percorsi formativi professionali volti alla crescita umana. Crediamo nella formazione e nell'aggiornamento professionale come strumenti chiave per ricostruire identità e professionalità dopo ogni terremoto e crisi. Anche la situazione economico-sociale che attraversa il nostro Paese merita uno spirito di REAZIONE e RICOSTRUZIONE.
La nostra visione, missione e valori partono da una profonda condivisione sull'importanza della centralità della PERSONA. L’Aquila è insieme testimonianza, laboratorio e luogo ispiratore.
La Scuola Internazionale di Alta Formazione Internazionale Etica & Sicurezza de L’Aquila, grazie alla qualità dei suoi programmi educativi dei suoi docenti e dei suoi Partner, si pone come centro di eccellenza in Italia per una responsabile partecipazione professionale nelle aziende e nella società.