Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

OPAC biblioteca LICEO SCIENTIFICO CAMILLO GOLGI - BRENO

Anno:
2013
Cliente:
LICEO CAMILLO GOLGI DI BRENO
OPAC - Catalogo della biblioteca scolastica del LICEO SCIENTIFICO CAMILLO GOLGI di BRENO.
Progetto di migrazione dati da sw BIBLIOWin4.0 Education.

Periodici Sezione Friulana - Biblioteca Civica Joppi - Udine

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI UDINE - BIBLIOTECA CIVICA " V. JOPPI"
Oltre 65.000 spogli di Periodici Friulani, fino ad ora consultabili in Sede su CD, sono disponibili on-line in formato PDF (circa 296.000 pagine consultabili).

APP ALBUMDI TAVAGNACCO - Fotografia e territorio (per tablet e smartphone)

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI TAVAGNACCO - BIBLIOTECA

Albumdi Tavagnacco: Fotografia e territorio
App per tablet e smartphone (in ambiente Android).



La APP Albumdi Tavagnacco è una applicazione per dispositivi mobili (smartphone e tablet) sviluppata per il mondo Android e disponibile sul GooglePlay.

La App si integra perfettamente con l'omonimo sito web  www.albumditavagnacco.it e costituisce un veoce accesso all'archivio fotografico online, nato dal progetto promosso dall’Assessorato alla cultura, che raccoglie in modo strutturato il patrimonio di immagini riferito al Comune di Tavagnacco, al suo territorio, alla sua gente, e quindi alla loro storia e al loro divenire.

La App consente di:
  • accedere all'archivio fotografico mediante Percorsi
  • accedere all'archivio mediante ricerca testuale
  • definire delle immagini tra i Preferiti sul proprio dispositivo mobile
  • visualizzare le immagini attraverso la showgallery automatica
  • consultare le informazioni di dettaglio di ciascuna immagine in archivio

ALBUM DI TAVAGNACCO - Fotografia e territorio

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI TAVAGNACCO - BIBLIOTECA

AlbumdiTavagnacco: Fotografia e territorio
Progetto realizzato con EasyNETcms.
Scheda documentale secondo lo standard DublinCore



Album di Tavagnacco è l’archivio fotografico online, nato dal progetto promosso dall’Assessorato alla cultura, che raccoglie in modo strutturato il patrimonio di immagini riferito al Comune di Tavagnacco, al suo territorio, alla sua gente, e quindi alla loro storia e al loro divenire.

Che a navigare nelle varie sezioni dell’archivio ci spinga la semplice curiosità o il puro piacere della consultazione, l’Album di Tavagnacco costituisce uno straordinario strumento di riscoperta di scorci di luoghi, di vedute paesaggistiche, ma anche di volti, di atmosfere passate, di storie collettive e di momenti di vita di paese.

Cosicché, per molti di noi, le fotografie qui pubblicate non sono solo un fedele documento storico, ma diventano il mezzo per vedere con occhi nuovi quanto già credevamo di conoscere in maniera definitiva e consolidata.

Tra le tante sue finalità (artistiche, storiche, documentaristiche), l’Album di Tavagnacco persegue anche la seguente: nasce affinché la memoria, evocata dall’immagine fotografica, non vada dispersa, ossia, non resti memoria esclusivamente individuale, ma divenga patrimonio condiviso della comunità.

OPAC biblioteca dell'Ambasciata di Angola presso la Santa Sede - ROMA

Anno:
2013
Cliente:
AMBASCIATA DI ANGOLA PRESSO LA SANTA SEDE
OPAC - Catalogo della biblioteca dell'Ambasciata di Angola presso la Santa Sede - Roma.
Soluzione utilizzata: BIBLIOWin5.0Web

Applicazione web-based GESTIONE SOCI E INDIRIZZARIO - VISIONARIO UD

Anno:
2013
Cliente:
CEC - CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE
CEC - Centroespressioni Cinematrografiche - SOCI VISIONARIO

Applicazione GESTIONE SOCI interamente web-based per la gestione dell'anagrafica dei soci:
- gestione iscrizioni
- gestione quote associative
- estrazione gruppi per promozione culturale
- gestione stampa etichette e liste indirizzi (XLS, PDF)


Sito web:
#

OPAC CEDOR - Centro Documentazione Oscar Romero - Verona

Anno:
2013
Cliente:
Centro Documentazione Oscar Romero

CEDOR - OPAC Biblioteca Centro di Documentazione Oscar Romero.

Il Cedor (Centro di Documentazione Oscar Romero) è un centro di documentazione  interculturale sui paesi del Sud del Mondo con una storica specificità rivolta all’America Latina.

(Progetto di conversione di circa 62.000 record da sw ISIS).

CEDOR aderisce a Bibliorete.org.
Bibliorete
mette a tua disposizione, a portata di mouse, un ricco catalogo specializzato dove è possibile trovare titoli e sommari di libri e di articoli su politica, società, religioni, pace e intercultura.
È un progetto nato dalla collaborazione di alcune biblioteche tematiche vicine tra loro per aree di interesse e per collocazione fisica (le rispettive sedi, tutte nel centro storico di Milano, distano pochi passi l’una dall’altra): Caritas Ambrosiana, Centro Documentazione Mondialità, Centro Sociale Ambrosiano, Fondazione Culturale San Fedele, , Fondazione ACLI Milanesi, Fondazione ISMU, Centro
Centro Studi Problemi Internazionali (CESPI).

Portale web del Sistema Bibliotecario Medio Friuli - www.sbmediofriuli.it

Anno:
2013
Cliente:
Sistema Bibliotecario Medio Friuli
Portale web del Sistema Bibliotecario del Medio Friuli.
Applicazione di BIBLIOWebPortal.
CMS (gestore di contenuti) per l'aggiormamento autonomo dei contenuti del sito web da parte dei responsabili delle biblioteche. Progetto con tecnologie web2.0 e conforme alle indicazioni sull'accessibilità e Legge Stanca.

Sistema con 12 biblioteche:  www.sbmediofriuli.it
  • Biblioteca di Basiliano
  • Biblioteca di Bertiolo
  • Biblioteca di Camino al Tagliamento
  • Biblioteca di Codroipo 
  • Biblioteca di Castions di Strada 
  • Biblioteca di Flaibano
  • Biblioteca di Lestizza 
  • Biblioteca di Mortegliano
  • Biblioteca di Mereto di Tomba 
  • Biblioteca di Sedegliano 
  • Biblioteca di Talmassons
  • Biblioteca di Varmo 

Portale web del Sistema Bibliotecario della Pianura Pordenonese - www.sbpp.it

Anno:
2013
Cliente:
Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile
Portale web del Sistema Bibliotecario della Pianura Pordenonese.
Applicazione di BIBLIOWebPortal.
CMS (gestore di contenuti) per l'aggiormamento autonomo dei contenuti del sito web da parte dei responsabili delle biblioteche. Progetto con tecnologie web2.0 e conforme alle indicazioni sull'accessibilità e Legge Stanca.

Biblioteche aderenti:
Casarsa della Delizia, Arzene, Chions,Cordovado, Fiume Veneto, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Martino al tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone, Zoppola.

OPAC BIBLIOTECA ISTITUTO STUDI MILITARI MARITTIMI - BIBLIOTECA D.ALIGHIERI

Anno:
2013
Cliente:
ISTITUTO STUDI MILITARI MARITTIMI - BIBLIOTECA D.ALIGHIERI

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia
Migrazione software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.
Dimensione catalogo:  102.000 schede bibliografiche.