Lista tutte realizzazioni

Realizzazioni trovate: 527

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MONTREAL - OPAC Biblioteca

Anno:
2013
Cliente:
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MONTREAL

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura.
Progetto iniziato da una migrazione dati dalla versione 4.0.
L'OPAC di questa sede IIC è una delle 89 realizzazioni attivate dal 2001 per conto del Ministero Affari Esteri.
Il catalogo, con interfaccia in inglese e italiano, rappresenta la migrazione delle biblioteche IIC da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.

OPAC COLLEGIO DEL MONDO UNITO DELL'ADRIATICO - DUINO (TS)

Anno:
2013
Cliente:
COLLEGIO DEL MONDO UNITO DELL'ADRIATICO
OPAC - Catalogo della biblioteca del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino (TS).
Progetto di migrazione software da BIBLIOWin4.0.
Dimensione catalogo: 28.000 schede bibliografiche

OPAC biblioteca Liceo Scientifico Copernico - Udine

Anno:
2013
Cliente:
LICEO SCIENTIFICO STATALE NICCOLO' COPERNICO
OPAC - Catalogo della biblioteca scolastica del Liceo Scientifico n. Copernico di Udine.
Dimensione catalogo: 10.800 notizie bibliografiche.
Progetto di migrazione dati da sw BIBLIOWin4.0 Education.

OPAC biblioteca dell'Associazione Casa del Popolo di Torre - Pordenone

Anno:
2013
Cliente:
ASSOCIAZIONE CASA DEL POPOLO DI TORRE
OPAC - Catalogo della biblioteca dell'Associazione Casa del Popolo di Torre (Pordenone).

Portale culturale Biblioteche di MIRA e ORIAGO - VE

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO

Portale culturale delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia).

Il sito web presenta tutte le attività culturali del Comune di Mira e Oriago suddividendo i contenuti secondo i principali canali:  Biblioteche, Teatro, Cinemca.
La vetrina in homepage presenta contenuti dinamici e costantemente aggiornati con la presentazione del Film e del Libro della settimana. Il catalogo delle biblioteche fornisce le proprie novità in homepage analogamente alle ultime disponibilità multimediali. Attraverso percorsi di lettura, vengono proposte delle curate bibliografie con dinamico collegamento al catalogo on-line.
Sempre in vetrina è consultabile l'Album Fotografico di Mira.

Funzionalità integrate:

- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie
- Newsletter personalizzabile (programmata e dinamica nei contenuti da DB)

OPAC Biblioteche di MIRA e ORIAGO - VE

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO
OPAC unificato delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia).
Il catalogo consultabile su web è il risultato di un progetto di migrazione software dei due distinti cataloghi di Mira e Oriago (sw TinLIB).
La fase di conversione dati ha consentito la normalizzazione delle schede bibliografiche e schiacciamento di voci di Authority.
>Dimensione catalogo: 110.000 record.
(Aggiornamento tecnologia: 02/03/2013)

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito:  visualizzazione dati da Wikipedia su voci di Authority
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (bibliografie, percorsi lettura, etc)

OPAC Biblioteca Centro di documentazione Tom Benetollo - ARCS Arci Cultura e Sviluppo

Anno:
2013
Cliente:
ARCS ARCI CULTURA E SVILUPPO BIBLIOTECA CENTRO DI DOCUMENTAZIONE TOM BENETOLLO
OPAC SPES LAZIO
CENTRO DOCUMENTAZIONE SUL VOLONTARIATO E IL TERZO SETTORE:

Biblioteca Centro di documentazione Tom Benetollo
ARCS Arci Cultura e Sviluppo

Helicopter Emergency Medical Services (HEMSs)

Anno:
2013
Cliente:
NORWEGIAN AIR AMBULANCE FOUNDATION

Progetto:  Helicopter Emergency Medical Services (HEMSs)
Progetto realizzato con EasyNETcms e Piattaforma web .NET.

Cross-sectional study on self-assessed effectiveness of physician-manned European HEMSs

Helicopter Emergency Medical Services (HEMSs) are well established throughout Europe and are an important element of the effort to provide prehospital critical care.

Therefore, the objective of this study is to investigate HEMS efficacy as assessed by the on-duty physicians for each of the missions undertaken during a certain day in a convenience sample of physician-manned European HEMSs.

The adoption of the cross-sectional design should expedite the data collection and facilitate future replications of the study.
Finally, given the fair number of countries and HEMSs participating in the Euphorea network, the secondary objective is to provide detailed epidemiological information about current HEMS activities in Europe.
A questionnaire has been developed and agreed upon by researchers of the Euphorea group. The questionnaire is available for compilation on this web site. The data collection is due in autumn 2013.


Archivio Fotografico standard ICCD - FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA

Anno:
2013
Cliente:
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA

Archivio Fotografico - FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA
Standard F - ICCD



FONDAZIONE CARLO MARIA MARTINI - Sito web

Anno:
2013
Cliente:
FONDAZIONE CARLO MARIA MARTINI - FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE
Sito web della Fondazione.
La Fondazione Carlo Maria Martini nasce per iniziativa della Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù con la partecipazione dell'Arcidiocesi di Milano.
Essa si propone di ricordare il Cardinale Carlo Maria Martini, promovendo la conoscenza e lo studio della sua vita e delle sue opere, e di tenere vivo lo spirito che ha animato il suo impegno, favorendo l’esperienza e la conoscenza della Parola di Dio nel contesto della cultura contemporanea.