I luoghi dei patriarchi - Topografia storica del Patriarcato di Aquileia
Progetto realizzato con
SICAPWeb .
Il Progetto
Il portale è stato realizzato dall’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, con la importante collaborazione degli autori, dei partner e dei sostenitori finanziari.
"I luoghi dei patriarchi”: si tratta del primo, corposo nucleo di un progetto di Topografia storica del patriarcato di Aquileia, uno strumento di ricerca rivolto principalmente agli studiosi di storia medievale, ma utile anche a coloro che si occupano di toponomastica o di linguistica in genere, e interessante per tutti gli appassionati di cultura regionale.
Questo strumento informatico permette di identificare facilmente i luoghi nominati nelle fonti medievali, e diventa necessario per svolgere ricerche storiche in un contesto multilingue come quello del Patriarcato di Aquileia.
Alla Topografia si può accedere da qui:
https://www.librideipatriarchi.it/percorsi/
o direttamente da questa pagina:
https://www.librideipatriarchi.it/i-luoghi-dei-patriarchi/
I dati consultabili attraverso la Topografia sono ricavati dagli indici delle nostre edizioni dei cancellieri e notai patriarcali.
Per il momento sono stati processati integralmente quattro volumi, e nel corrente anno si continuerà almeno con altrettanti. Il lavoro di inserimento viene svolto dai dott.ri Sebastiano Blancato e Nicola Ryssov, coordinati dal dott. Gabriele Zanello, che ha ideato il progetto; la realizzazione dal punto di vista informatico è della CG Soluzioni Informatiche, che ci supporta con la consueta competenza e professionalità. In questo modo anche un anno particolarmente difficile sotto il profilo della ricerca scientifica ha potuto dare i suoi frutti.
Layout Responsive Design
La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi.
La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura.
Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.
Progetto realizzato con tecnologia
SICAPWeb