La filologica ci ha abituato ai suoi continui passi verso un futuro sempre più innovativo.
Con questo
progetto di completo restyling grafico e comunicativo, la Società Filologica Friulana continua a stupire per le nuove soluzioni di comunicazione con cui si rivolge al suo pubblico, filedizzato e non.
Attivo nelle versioni in lingua italiana e friulana, il sito permette di conoscere ogni aspetto della vita associativa, con la possibilità anche di rinnovare direttamente l’iscrizione alla Società compilando l’apposito modulo in linea. Rende inoltre disponibili i verbali di tutti gli organi sociali (Assemblea dei Soci, Consiglio Generale e Comitato Direttivo), oltre a tutte le informazioni istituzionali previste dalla normativa vigente. Il restyling ha inoltre permesso di favorire la consultabilità del sito da parte degli utenti in modalità “responsive”, per la corretta navigazione anche da dispositivi mobili.
Il sito offre una vetrina delle attività della Società, dagli eventi (incontri, conferenze, convegni, presentazioni editoriali, premi e concorsi) ai corsi di lingua friulana, dalle attività e
cataloghi della Biblioteca sociale alle molteplici iniziative per le scuole e per gli insegnanti, realizzati grazie all’attività del centro
Docuscuele.
Ma è anche uno strumento innovativo di consultazione e ricerca, grazie alla possibilità di accesso ai preziosi fondi della Società: il
fondo fotografico Ugo Pellis, che raccoglie le fotografie scattate dal noto linguista nel corso delle indagini condotte per l’Atlante Linguistico Italiano dal 1925 al 1942, il fondo delle cartoline storiche risalenti ai primi decenni del Novecento, i fondi bibliografici (biblioteca e fondi speciali) e – novità assoluta rispetto alla versione precedente – della catalogazione del
patrimonio artistico di Palazzo Mantica, con le schede descrittive dei tesori che la prestigiosa sede accoglie.
Layout Responsive Design
La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi.
La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura.
Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.
sito web:
www.filologicafriulana.it
Progetto realizzato con tecnologia
EasyNETcms