Realizzazioni trovate: 122

MEDIARCHIVEFVG - Archivio multimediale del Novecento in Friuli Venezia Giulia

Anno:
2023
Cliente:
A.N.P.I. - ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA

Archivio multimediale del Novecento in Friuli Venezia Giulia
Nuova piattaforma informatica condivisa che raccoglie molteplici testimonianze documentali, fotografiche, video e audiovisive

 

La realizzazione di una piattaforma informatica condivisa, che possa accogliere le molteplici testimonianze documentali, fotografiche, orali, video, audiovisive,
conservate presso diversi enti ed associazioni del Friuli Venezia Giulia, può diventare un importante strumento di consultazione capace da una parte di tutelare le fonti, dall'altra di diffondere la memoria e la storia del territorio, rendendo pubblico il vasto patrimonio archivistico conservato in diverse realtà territoriali.

www.mediarchivefvg.it

MediatecheFVG - Portale regionale delle Mediateche - Regione Friuli Venezia Giulia

Anno:
2022
Cliente:
CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE - ASSOCIAZIONE CULTURALE CINEMAZERO - LA CAPPELLA UNDERGROUND

MediatecheFVG - Portale regionale delle Mediateche - Regione Friuli Venezia Giulia.

Il Sistema delle Mediateche del Friuli-Venezia Giulia è costituito da Mediateca.GO “Ugo Casiraghi” – mediateca provinciale di Gorizia, Mediateca di Pordenone Cinemazero, Mediateca “Mario Quargnolo” di Udine, Mediateca di Trieste La Cappella Underground e ha come obiettivo quello di raccogliere, ordinare e conservare sia materiale audiovisivo che librario al fine di mettere a disposizione della cittadinanza tale patrimonio in forma gratuita, favorendo la diffusione e la promozione del linguaggio e della cultura cinematografica sul territorio applicando i valori della sostenibilità, inclusività e accessibilità.

 

L’obiettivo che si pone la Regione è quello di “promuovere la costituzione e lo sviluppo nel territorio di un sistema regionale di mediateche pubbliche operanti almeno a livello provinciale quali organismi qualificati e tecnologicamente adeguati per la gestione di servizi per: l’accesso alle opere e ai documenti audiovisivi da parte delle istituzioni scolastiche, universitarie e di tutti i cittadini, nel rispetto delle disposizioni previste in materia di Protezione del diritto d’autore; la diffusione della cultura e del linguaggio cinematografico e audiovisivo; la promozione della documentazione audiovisiva e multimediale del territorio; la conservazione, la digitalizzazione e catalogazione del patrimonio audiovisivo, in collaborazione con il Centro regionale per la catalogazione e il restauro e con la Cineteca del Friuli…”

 

- Mediateca CinemaZero PN
- Mediateca Centro Espressioni Cinematografiche (CEC) Udine
- Mediateca Ugo Casiraghi di Gorizia (MEGO)
- Mediateca Cappella Underground TS

www.mediatechefvg.it

Memorie Animate di una regione

Anno:
2022
Cliente:
CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE - ASSOCIAZIONE CULTURALE CINEMAZERO - LA CAPPELLA UNDERGROUND

Raccolta, digitalizzazione e riuso di film amatoriali in Friuli Venezia Giulia
Le quattro mediateche regionali impegnate in un grande progetto di recupero, riscoperta e attualizzazione della memoria visiva, sociale, storica, emotiva del secolo scorso

 

Metamotore del portale web Sistema bibliotecario delle Valli Dolomiti Friulane

Anno:
2020
Cliente:
UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE - UFFICIO BIBLIOTECHE, POLITICHE GIOVANILI E TURISMO

Metamotore del portale web Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane

www.sbvdf.it

MetaSEARCH WebService
ricerca contenuti librari e multimediali all'interno delle biblioteche afferenti il Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane.
Il meta-motore consente l’interoperabilità tra archivi non omogenei per biblioteche, fototeche, mediateche, portali culturali e centri di documentazione.
Il sistema comprende 23 biblioteche incastonate come pietre preziose in un territorio bellissimo e molto vasto tra i fiumi Livenza e Tagliamento, tra Cellina e Meduna, a nord di Pordenone.

Lista delle biblioteche interrogate da MetaSEARCH per il portale SBVDF.IT:

  • biblioteche del S. B. Spilimberghese
  • Biblioteca di Aviano
  • Biblioteca di Caneva
  • biblioteche del S. B. Montagna Pordenonese

 

Metamotore del portale web UDINE RETE LIBRI

Anno:
2020
Cliente:
LICEO SCIENTIFICO STATALE "GIOVANNI MARINELLI"

Metamotore del portale web UDINE RETE LIBRI

www.udineretelibri.it

MetaSEARCH WebService
ricerca contenuti librari e multimediali all'interno delle biblioteche afferenti il Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane.
Il meta-motore consente l’interoperabilità tra archivi non omogenei per biblioteche, fototeche, mediateche, portali culturali e centri di documentazione.

 

Meta-motore di ricerca della biblioteca della Cineteca del Friuli

Anno:
2021
Cliente:
CINETECA DEL FRIULI
Meta-motore di ricerca della biblioteca della Cineteca del Friuli:
Il meta-motore di ricerca consente la simultanea interrogazione del catalogo della Biblioteca, dell'Archivio documentale e dell'Archivio fotografico della Cineteca del Friuli.
La ricerca restituisce un sottoinsieme degli elementi che rispondono ai criteri di ricerca impostati. Per completarla, vi invitiamo a consultare le singole fonti.
Consultazione con tecnologia Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



OFFICINA DEL CARRELLO SRL

Anno:
2020
Cliente:
OFFICINA DEL CARRELLO DI VIDONI GIUSEPPE S.R.L.

Dal 1979 Officina del Carrello opera nel settore della logistica e della movimentazione merci, ponendo al centro del proprio lavoro le problematiche e le necessità legate alla movimentazione dei materiali, nei magazzini e nelle aree esterne.

Nata come piccolo centro di assistenza tecnica autorizzata l’azienda è diventata, in 40 anni di attività una realtà grande, completa e all’avanguardia, in grado di offrire il meglio delle tecnologie disponibili sul mercato.


Online il portale del Sistema Bibliotecario Peraulis

Anno:
2024
Cliente:
Sistema Bibliotecario Peraulis

OPAC - Catalogo unificato del sistema bibliotecario Peraulis Software BIBLIOWin5.0Web con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito di riferimento. Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone. Sito web: https://www.peraulis.net/

OPAC Biblioteca del Liceo MARINELLI - Udine

Anno:
2015
Cliente:
LICEO SCIENTIFICO STATALE "GIOVANNI MARINELLI"

OPAC del Catalogo della biblioteca del Liceo Scientifico Marinelli di Udine.

Catalogo di circa 17.600 records da progetto di migrazione sw BIBLIOWin4.0 > BIBLIOWin5.0Web

OPAC - Biblioteca Guarneriana - San Daniele del Friuli (UD)

Anno:
2016
Cliente:
COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

BIBLIOTECA GUARNERIANA - OPAC di catalogo
Realizzato con tecnologia: BIBLIOWin5.0Web
Dimensione catalogo: 63.000 record

LA GUARNERIANA OGGI - SEZIONE MODERNA
La sezione moderna della Guarneriana mantiene viva la tradizione sandanielese della biblioteca come polo di cultura della cittadina.
È infatti attiva nello stimolare il piacere alla lettura di grandi e piccoli organizzando anche numerose attività in sede.

SEZIONE ANTICA
FRA CODICI, INCUNABOLI E CINQUECENTINE
600 codici, 84 incunaboli, 700 Cinquecentine, numerosi manoscritti vanno a formare il tesoro della Biblioteca Guarneriana Antica costituito da circa 12.000 libri antichi, fonte di richiamo e studio per ricercatori italiani ed esteri.




Progetto software di migrazione dati sulla nuova piattaforma BIBLIOWin5.0Web da altro software (Sebina OpenLibrary) di circa 63.000 record.

Il progetto ha consentito la personalizzazione dell'OPAC di consultazione e la completa integrazione con il portale culturale e la TECA Digitale.