Realizzazioni trovate: 122

OPAC della Biblioteca dell'ERSA - Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale - Upgrade 2018

Anno:
2018
Cliente:
AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE - ERSA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA

OPAC - Catalogo della Biblioteca dell'ERSA - Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale
Regione Friuli Venezia Giulia.

Catalogo di circa 12.000 volumi.


Aggiornamento web-grafica per navigazione da dispositivi mobili (Dicembre 2018)

Layout Responsive Design. La nuova realizzazione si caratterizza per la sua rinnovata veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultabili da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti ha reso disponibile una nuova interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori e layout su misura.

Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

OPAC della Biblioteca Arcivescovile e Bartoliniana di Udine

Anno:
2014
Cliente:
CURIA ARCIVESCOVILE ARCIDIOCESI DI UDINE - ARCHIVIO STORICO DIOCESANO

OPAC della Biblioteca Arcivescovile e Bartoliniana di Udine

Catalogo con circa 26.000 Volumi.
Progetto di migrazione sofware da BIBLIOWin4.0


Opac della biblioteca aziendale ILLYCAFFE' S.P.A. - TS

Anno:
2020
Cliente:
ILLYCAFFE' S.P.A.

OPAC - Catalogo Opac della biblioteca aziendale ILLY CAFFE' - TS

Catalogo INTRANET aziendale realizzato con il software BIBLIOWin5.0Web LIGHT  con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito aziendale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



Opac della biblioteca CONSERVATORIO DI MUSICA J. TOMADINI - UDINE

Anno:
2020
Cliente:
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA J. TOMADINI

OPAC - Catalogo CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA J. TOMADINI - UDINE

Catalogo realizzato con il software BIBLIOWin5.0Web LIGHT EDUCATION  con adeguamento grafico delle pagine di consultazione in conformità alla grafica web del sito istituzionale.
Consultazione Responsive Design per l'accesso da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.



OPAC della Biblioteca dell' Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE

OPAC della Biblioteca dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
Catalogo di circa 24.000 records
Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.

 

OPAC della Biblioteca dell' ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE TECNICA GALILEI FERMI PACASSI

OPAC della Biblioteca dell' ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI
Catalogo di circa 16.600 records
Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.

 

Opac della biblioteca della Cineteca del Friuli

Anno:
2021
Cliente:
CINETECA DEL FRIULI
Opac della biblioteca della Cineteca del Friuli:
Aggiornata la tecnologia BIBLIOWin5.0Web con il nuovo OPAC.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC personalizzato nella grafica e nelle funzionalità
- OPAC arricchito: visualizzazione dati da altre fonti dati
- Visualizzazione dinamica copertine
- Integrazione con portale web culturale (fondi, periodici, bibliografie, percorsi lettura, etc)



OPAC della Biblioteca dell'Archivio di Stato di Udine - Upgrade BW5

Anno:
2015
Cliente:
ARCHIVIO DI STATO DI UDINE

OPAC - Catalogo della Biblioteca.
Catalogo di circa 1.500 records
Progetto di migrazione da BIBLIOwin4.0 a BIBLIOWin5.0Web.


Catalogo di circa 9.700 schede bibliografiche

 

OPAC della Biblioteca di Caneva PN - Aggiornamento

Anno:
2012
Cliente:
COMUNE DI CANEVA - BIBLIOTECA

OPAC - Catalogo della Biblioteca di Caneva
Catalogo di circa 12.250  record bibliografici.
Migrazione software da BIBLIOWin4.0 a BIBLIOWin5.0Web LIGHT.

OPAC della Biblioteca di MORUZZO - Upgrade 2016

Anno:
2016
Cliente:
COMUNE DI MORUZZO - BIBLIOTECA

OPAC - Catalogo della Biblioteca del Comune di Moruzzo (UD).
Progetto iniziato da una migrazione dati da altro software.

Progetto di adeguamento webgrafica al nuovo layout del sito web istituzionalee.

Il catalogo, con interfaccia in italiano, rappresenta la migrazione della biblioteca da BIBLIOWin4 alla nuova versione BIBLIOWin5.0Web.