Realizzazioni trovate: 122

Polo SBNFVG - Polo del Friuli Venezia Giulia (FVG)

Anno:
2015
Cliente:
COMUNE DI UDINE - BIBLIOTECA CIVICA " V. JOPPI"

Polo SBN del Friuli Venezia Giulia (FVG)

OPAC unificato delle 23 biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario di Udine e dell'Hinterland udinese.
E' il terzo polo sbn attivato con il software BIBLIOWin5.0Web.

Vai al catalogo del POLO FVG
Vai alla scheda ICCU del Polo FVG

  



  

POLO626 Srl

Anno:
2020
Cliente:
POLO626 SRL
POLO 62 SRL
SICUREZZA, PREVENZIONE E PROTEZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

POLO 626, nata nel 2005 dalla collaborazione tra Coram Imprese S.r.l. e Criteria Engineering S.r.l., leader rispettivamente nei settori della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, si propone come partner per le aziende di ogni settore fornendo un servizio completo in ambito di sicurezza, prevenzione, formazione e protezione degli ambienti di lavoro e dei lavoratori.

Il ruolo di POLO 626 è aiutare l’azienda nel percorso di crescita e di miglioramento dell’attività lavorativa in tutti gli aspetti inerenti l’igiene, la salute e la sicurezza sul lavoro, attraverso soluzioni e percorsi personalizzati, fattibili e sensati, che migliorino la produzione senza creare situazioni d’ostacolo.


Portale del Sistema Bibliotecario INBIBLIO

Anno:
2022
Cliente:
COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO - BIBLIOTECA

Portale culturale delle biblioteche del sistema bibliotecario InBiblio (28 biblioteche)
Biblioteca Centro Sistema: Biblioteca di San Giorgio di Nogaro (UD)

Il portale è stato completamente riprogettato dal punto di vista grafico e funzionale in accordo con un dettagliato progetto sull'interfaccia utente condiviso con i responsabili delle biblioteche.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:

- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Integrazione con MLOL
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Norizie, Eventi e Avvisi
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie

Portale della Biblioteca di AVIANO (PN)

Anno:
2023
Cliente:
COMUNE DI AVIANO - BIBLIOTECA

Portale culturale della Biblioteca di AVIANO (PN)

Il portale è stato completamente riprogettato dal punto di vista grafico e funzionale in accordo con un dettagliato progetto sull'interfaccia utente condiviso con i responsabili della biblioteca.
La navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC.
Il progetto del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:

- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Integrazione con MLOL
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Norizie, Eventi e Avvisi
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie

Portale web dedicato alla Bibliografia Friulana di Pier Paolo Pasolini

Anno:
2022
Cliente:
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA "G.I. ASCOLI" ENTE MORALE

Portale web dedicato alla Bibliografia Friulana di Pier Paolo Pasolini
sw SICAPWeb

 

Ci sono molte opere di Pier Paolo Pasolini che hanno un diretto rapporto con il Friuli magari perché sono state scritte in Friuli, pubblicate o stampate in Friuli, oppure in lingua friulana, e citano luoghi del Friuli e donne e uomini friulani. Conseguentemente ci sono moltissimi autori in tutto il mondo che hanno indagato queste relazioni scrivendone in monografie, articoli, saggi e recensioni. Ma non sempre è facile individuare questi materiali e dare riposta alle domande di chi vuole comprendere meglio il forte legame esistente tra Pasolini e il Friuli, il friulano e i friulani.

La Bibliografia friulana di Pasolini è il portale attraverso il quale è possibile interrogare un data base in continuo aggiornamento, che contiene approfondite schede bibliografiche arricchite dalle relazioni indispensabili per identificare precisamente le fonti.

Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Portale web del Sistema Bibliotecario Cividalese (Upgrade 2020)

Anno:
2020
Cliente:
COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI - BIBLIOTECA

Portale culturale del Sistema Bibliotecario Cividalese (Restyling 2020)
www.sbcividalese.it

Il Sistema Bibliotecario del Cividalese è composto da diverse biblioteche pubbliche e altre 6 biblioteche: Cividale del Friuli, Buttrio, Corno di Rosazzo, Drenchia, Grimacco, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulfero, Remanzacco, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Torreano di Cividale. Archivi e Biblioteca e Nuova Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca della Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione, Biblioteca del Circolo di Cultura Ivan Trinko, Biblioteca della Fondazione De Claricini Dornpacher, Biblioteca dei Licei del Convitto Nazionale Paolo Diacono, Biblioteca della Fondazione Niccolò Canussio.

Nuova grafica e navigabile da tutti dispositivi

Il portale è stato completamente riprogettato dal punto di vista grafico e funzionale in accordo con un dettagliato progetto sull'interfaccia utente condiviso con i responsabili delle biblioteche. Ora la navigazione risulta possibile da qualsiasi dispositivo (Responsive Design) quale smartphone, tablet o PC. Il progetto di upgrade del sistema informativo ha aggiornato il gestionale all'ultima versione BIBLIOWin5.0Web.

Funzionalità integrate:
- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie

Portale web del Sistema Bibliotecario della Pianura Pordenonese - www.sbpp.it

Anno:
2013
Cliente:
Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile
Portale web del Sistema Bibliotecario della Pianura Pordenonese.
Applicazione di BIBLIOWebPortal.
CMS (gestore di contenuti) per l'aggiormamento autonomo dei contenuti del sito web da parte dei responsabili delle biblioteche. Progetto con tecnologie web2.0 e conforme alle indicazioni sull'accessibilità e Legge Stanca.

Biblioteche aderenti:
Casarsa della Delizia, Arzene, Chions,Cordovado, Fiume Veneto, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Martino al tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone, Zoppola.

Portale web del Sistema Bibliotecario Medio Friuli - www.sbmediofriuli.it

Anno:
2013
Cliente:
Sistema Bibliotecario Medio Friuli
Portale web del Sistema Bibliotecario del Medio Friuli.
Applicazione di BIBLIOWebPortal.
CMS (gestore di contenuti) per l'aggiormamento autonomo dei contenuti del sito web da parte dei responsabili delle biblioteche. Progetto con tecnologie web2.0 e conforme alle indicazioni sull'accessibilità e Legge Stanca.

Sistema con 12 biblioteche:  www.sbmediofriuli.it
  • Biblioteca di Basiliano
  • Biblioteca di Bertiolo
  • Biblioteca di Camino al Tagliamento
  • Biblioteca di Codroipo 
  • Biblioteca di Castions di Strada 
  • Biblioteca di Flaibano
  • Biblioteca di Lestizza 
  • Biblioteca di Mortegliano
  • Biblioteca di Mereto di Tomba 
  • Biblioteca di Sedegliano 
  • Biblioteca di Talmassons
  • Biblioteca di Varmo 

Portale web del Sistema Hinterland Udinese - www.sbhu.it (Restyling 2017)

Anno:
2017
Cliente:
COMUNE DI UDINE - BIBLIOTECA CIVICA " V. JOPPI"

Portale web del Sistema Bibliotecario Hinterland Udinese

Sistema bibliotecario composto da 24 biblioteche pubbliche e 9 di circoscrizione.

Funzionalità integrate:
- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie
- Newsletter personalizzabile (programmata e dinamica nei contenuti da DB)

Restyling del Sito web Corso di laurea Tecniche di prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (UNIUD - UNITS)

Anno:
2021
Cliente:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE DAME - DIP. AREA MEDICA

Portale del Corso di laurea Tecniche di prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (UNIUD - UNITS).

Corso di laurea interateneo Trieste Udine

Il tema della sicurezza lavorativa e ambientale è uno dei più sensibili nel nostro momento storico-culturale. Questa percezione, insieme alla necessità di fornire delle risposte preventive ai rischi per la salute umana, richiede la formazione di figure professionali sempre più capaci di valutare, su base scientifica, i diversi profili di rischio (chimico, fisico, biologico, ergonomico, ecc.) e di gestirli diminuendone l'impatto sulle popolazioni esposte.

Il Progetto di Restyling del sito

Il sito è stato completamente riprogettato rispetto alla versione precedente.

Il nuovo progetto di comunicazione ha adeguato il sito web istituzionale alla vigente normativa relativa al diritto di accesso e agli obblighi di pubblicità e trasparenza.

Particolare  attenzione alla webgrafica. Nuovo look del sito che consente la corretta navigazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone di ultima generazione (responsive design).
Sviluppo e attivazione di alcuni nuovi strumenti di gestione dei contenuti per consentire la gestione degli atti e della loro restituzione secondo schema XML richiesto.
Adeguamento  alle più recenti tecnologie per l’ottimizzazione del sito dai principali motori di ricerca, con funzioni di automatico aggiornamento del SiteMap per Google.
Completa integrazione con Google Anaytics con Dashboard personalizzata per il progetto.


Layout Responsive Design

La nuova realizzazione si caratterizza per la sua nuova veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultate da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti consente di personalizzare l'interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori layout su misura. Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Progetto realizzato con tecnologia EasyNETcms